Game, Set and Match. Non era affatto scontata la vittoria del titolo a Sepang, ma Jorge Martin è riuscito a fare la gara perfetta portandosi a casa il bersaglio grosso.
Durante la corsa la classifica è cambiata diverse volte, con un Bezzecchi arrembante per buona parte di gara, sempre in testa, sempre a rintuzzare gli attacchi dei vari piloti che cercavano di stare davanti.
E’ bastato però un piccolo strappo a pochi giri dal termine, un colpo da KO che ha chiuso la partita. Martin è riuscito a fare un piccolo buco, circa otto decimi, e gli ultimi giri ha tirato come un dannato da solo per non farsi riprendere in scia nelle lunghe distese di Sepang.
A quel punto il pilota del Team Gresini doveva solo arrivare al traguardo sperando che il gruppetto inghiottisse il rivale nella corsa al titolo, e così è stato.
Bezzecchi è arrivato al rush finale senza fiato, ma ha lottato fino alla fine cercando di portare a Valencia la lotta per il titolo ma non è bastato. Il pilota KTM ha fatto una stagione sontuosa, ma è stato anche sfortunato molte volte, abbattuto due volte nelle ultime quattro gare in modo totalmente incolpevole.
Martin e Bezzecchi sono arrivati a Sepang con lo stesso numero di “zeri” in classifica: sei a testa. Ma se lo spagnolo ha spesso fatto tutto da solo, Bezzecchi può contare su episodi veramente sfortunati due dei quali nelle ultime quattro gare in rincorsa per il titolo.
Va detto però che lo spagnolo, con la vittoria di Sepang, è arrivato a quota sette vittorie in stagione, contro le tre di Bezzecchi. Quindi, nonostante gli alti e bassi, la temerarietà dello spagnolo ha avuto la meglio sul tentativo di costanza dell’italiano. Alla fine ha vinto il più forte.
La gara alla fine sorride comunque ai colori italiani: il podio è completato dai compagni di squadra del Team Leopard, Dalla Porta e Bastianini, con il primo autore di una gara gestita ottimamente mentre Enea ha dovuto fare una grande rimonta.
Bezzecchi chiuderà quinto la sua corsa, dietro ad Albert Arenas e davanti a Di Giannantonio. Proprio da quest’ultimo ora deve difendersi per la seconda piazza in campionato.
Nella Moto3 la Honda ha preso tutto il prendibile: Campione piloti, Campione Team (Gresini) e pure il titolo costruttori. Ma la categoria cadetta è anche diventata terra di conquista per i piloti italiani, con diversi piloti dell’Academy VR46 in vista come Celestino Vietti e Dennis Foggia ma anche la crescita costante di altri piloti come Arbolino e lo stesso Bezzecchi esploso quest’anno e ora pronto al salto in Moto2 dove si ritroverà nuovamente contro Martin.
Ecco la classifica della corsa: