Sfortuna vuole che, per un appassionato italiano, ci sia solo un appuntamento mondiale, quello di Monza, per pensare di assistere dal vivo ad uno spettacolo come quello della Formula 1. Ovviamente, mi sono informato personalmente e nel lontano 19… no nel 2017, lo scorso anno, il biglietto per le prove libere costava “solo” 50 euro. Ovviamente se si voleva vedere qualcosa di più di una macchia informe di colore grigio/blu/rosso sfrecciare in lontananza bisognava pagare quasi il doppio per la II fascia fino a 650 euro per la III fascia.
Per il sabato il prezzo restava invariato per gli under 12 mentre per i tredicenni in poi il prezzo era ben 150 euro per la tribuna centrale. Per la gara si può arrivare ad addirittura 460 euro ovviamente considerando tutti i comfort. Insomma, per vedere decentemente un gran premio almeno un centone e mezzo ti va sicuramente via. A testa intendo.
I più spendaccioni
Ma come reagireste se vi dicessi che l’Italia è addirittura uno dei Paesi in cui andare a vedere un GP non è poi una così gran spesa ? Nel 2018 il gran premio più costoso in media è stato Monaco con l’esorbitante cifra di 720 euro per un intero week – end considerando di assistere al GP non dalla curva del Casinò ma da un semplice posto in tribuna. Costosi anche i gran premi di Brasile e di Abu Dhabi.
I più economici
Vuoi spendere poco per vedere i tuoi campioni ? Prendi un aereo e vai in Cina ! A Shangai con poco più di 130 euro puoi goderti tre giorni di corse senza sosta. Si, in Cina però. Se avete paura di volare potete scegliere comodamente il bus e andare a vedere un GP in Ungheria, in Germania o, ancora meglio in Austria. I prezzi sono molto variabili dalla scelta di posizione, di sessione, di giornata. Ci sono mille fattori ma, quello che davvero colpisce, è che questi prezzi sono davvero ingenti.
Mantenere un circuito da Formula 1, il paddock, i piloti e tutto quello che segue è sicuramente una spesa ma, allora, perchè tanti altri campionati minori presentano un pezzo infimo se non addirittura gratuito per i biglietti d’ingresso ? Vedere una gara del campionato mondiale di motocross costa appena 60 euro e si può girare interamente la pista o sedersi comodamente in tribuna. I paddock si possono visitare con una quindicina d’euro in più sul prezzo del biglietto. Il campionato italiano gran turismo presenta una specie di “offerta libera” al posto del biglietto.
Parliamo di campionati meno prestigiosi ? Sarà così, certo è che, perlomeno fino a non tanti anni fa, i GP erano visibili in chiaro in tv. Ora nemmeno quello viene permesso. Bisogna pagare, pagare e ancora pagare. E non poco tra l’altro. Quando il dio denaro si impossessa di ogni ambito della quotidianità, filosoficamente parlando, è impossibile che non intacchi anche il settore dello svago e dello sport. E come un virus, infetta e fa marcire.
Credits Photo: br.motorsport.com