Hamilton come Senna e Schumacher secondo Ross Brawn

La stagione 2018 di Lewis Hamilton è stata semplicemente straordinaria e ha permesso al pilota inglese di conquistare il quinto titolo iridato, eguagliando Juan Manuel Fangio. Secondo Ross Brawn, Lewis Hamilton sta segnando la Formula 1 così come l’hanno segnata in passato Ayrton Senna e Michael Schumacher.

L’amministratore delegato della F1 ha preso come esempio la pole siglata da Hamilton a Singapore, dove la Mercedes si aspettava di essere dietro a Ferrari e Red Bull, prima che Lewis conquistasse la prima posizione sia in qualifica che in gara. “Ci sono momenti dove il tuo pilota ottiene un risultato che non ti aspetti. E ci sono state un paio di occasioni, in particolar modo nelle qualifiche, dove Lewis lo ha fatto. Con quelle prestazioni ha semplicemente lasciato sbalorditi tutti quanti, poichè non ti aspetti un prestazione del genere. Tutti sappiamo quale sia il limite da raggiungere in pista, poi, all’improvviso, il pilota si inventa qualcosa e il riferimento cambia. Ho avuto modo di vederlo con Schumacher in prima persona e l’abbiamo visto in passato con piloti conme Senna. E queste sono cose che ricorderai per sempre, perchè da ingegnere, non riesci a darti una spiegazione di quanto accaduto.”

Ma nonostante gli elogi sulla stagione di Lewis, Ross Brawn si dice preoccupato sul livello di competitività della Formula 1 “Abbiamo avuto una stagione molto combattuta e ci sono state battaglie in pista. Abbiamo avuto una prestazione magistrale da parte di Lewis, dimostrandosi costante per tutto l’anno e non commettendo errori, anche quando non aveva la macchina migliore. Ma la mia preoccupazione è che abbiamo 6 macchine che lottano per la vittoria e le rimanenti 14 troppo distaccate. Dobbiamo continuare a lavorare per ricercare una soluzione che permetta di ridurre lo svantaggio di prestazioni”.