Supercross: dominio KTM a Houston, Webb sempre più primo

Il tredicesimo appuntamento del campionato AMA Supercoss 2019 ha visto le due KTM ufficiali di Cooper Webb e di Marvin Musquin. Con un solido terzo posto, Dean Wilson conquista il primo podio stagionale. L’americano della KTM aumenta ancora il vantaggio in classifica generale davanti al compagno di scuderia.

Main Event 1

All’abbassarsi del cancelletto è Ken Roczen che conquista la prima holeshot di giornata. Cooper Webb bracca il tedesco alle spalle e, dopo pochi giri, cede il passo al pilota della KTM numero 2. Alle spalle dei due, Dean Wilson battaglia con Marvin Musquin ma il francese ne ha di più e passa l’inglese. Alle spalle del due KTM – Husqvarna, c’è Eli Tomac che controlla la situazione.

Ken Roczen, nel frattempo, riprende la prima posizione e cerca di mettere qualche metro fra se e Webb. Il tedesco ha 5 secondi di vantaggio sul leader del campionato e su Eli Tomac. L’apache è riuscito a passare sia Wilson che Musquin portandosi dietro Coole Seely.

Tomac attacca Cooper Webb e riesce a passarlo ma il pilota KTM è francobollato alla Kawasaki dell’americano. Il contrattacco di Webb non si fa mancare e, in due tornate, passa Eli Tomac che sbaglia e lascia spazio anche a Dean Wilson. L’inglese di casa Husqvarna bracca Webb ma l’americano tiene testa.

Vince il Main Event 1 Ken Roczen davanti a Cooper Webb e Dean Wilson.

Main Event 2

Anche nella seconda manche è Ken Roczen a conquistare l’holeshot ma, colpo di scena, cade a terra rovinosamente e perde la leadership. Primo posto per Savatgy davanti a Webb, Wilson, Seely e Bogle. Il pilota della Kawasaki ufficiale, tuttavia, non riesce a tenere a bada il tornado arancione e Webb conquista la prima posizione. Brutta botta per Ken Roczen che rientra dolorante ai box.

Cooper Webb domina davanti a Dean Wilson, Seely è in terza posizione ma Marvin Musquin è incontenibile e si porta alle spalle di Wilson. La bagarre, nelle retrovie, è tra Eli Tomac, Justin Bogle e Zach Osborne che, tra i due contendenti, conquista la sesta posizione.

Musquin attacca Wilson ma, ennesimo errore per il francese che viene inquadrato a terra. Vince la manche Cooper Webb davanti a Dean Wilson e un dolorante Marvin Musquin.

Main Event 3

La Kawasaki di Savatgy conquista la holeshot davanti a Musquin e Tomac. Marvin Musquin approfitta, però, di un errore di Savatgy e lo passa portandosi dietro Zach Osborne e Cooper Webb. Errore anche per l’altra Kawasaki ufficiale di Eli Tomac che perde la terza posizione. Musquin si impone sui due piloti antecedenti e conquista la leadership della gara con due passaggi precisi.

La bagarre, ora, è tra Cooper Webb e Eli Tomac che occupano la seconda e la terza posizione. Ancora problemi per Ken Roczen, addirittura fuori dalla top 10. Marvin Musquin mette i secondi fra se e Webb. Il compagno di squadra del francese, però, perde la seconda posizione.

Vince Marvin Musquin davanti ad Eli Tomac e Cooper Webb. Vince l’evento Cooper Webb che, con un 2°, un 1° ed un 3° posto conquista i 26 punti di Houston davanti a Marvin Musquin e a Dean Wilson, stratosferico con un 3°, un 2° ed un 5° posto. Aumenta il vantaggio di Webb su Musquin in classifica generale a + 17 punti e a + 26 punti su Tomac.

Lites 250

Nella 250 è Dylan Ferrandis a conquistare la vittoria dominando la Triple Crown con un 2°, un 1° ed un altro 2° posto davanti a Rj Hampshire e Colt Nichols. Adam Cianciarulo vince la prima manche ma una serie di errori lo portano nelle retrovie e conquista la prima posizione fuori dal podio.

Cianciarulo domina la classifica generale davanti a Ferrandis e Nichols.

Il video completo delle gare lo trovate su MXBars.net

Credits photo: Ultimate Motorcycling