Storicamente noi di Giornale Motori abbiamo sempre cercato di approfondire molti argomenti tecnici: il nostro indice di articoli tecnici è pieno zeppo di nozioni più o meno semplici da comprendere, ma abbiamo sempre fatto del nostro meglio per spiegarci da dietro una tastiera.
Ora ci si presenta l’occasione di farlo anche in una veste molto pratica grazie agli amici di Portami in Pista, un’idea che prende vita da un gruppo di appassionati che scopre la vibrante emozione della moto tra i cordoli, e decide di trasmetterla a più persone possibile.
Pubblicheremo quindi una serie di articoli che ci daranno un orientamento sulle scelte da fare in pista e instrada, e il primo grande capitolo sarà una bellissima guida sulle gomme: come sceglierle, come fare la pressione e molte altre nozioni interessanti.
L’obiettivo è di formare il maggior numero di motociclisti possibile, dando loro gli strumenti per avere una guida tecnica, sicura e divertente. Infatti è solo con una guida tecnica, consapevole e che comprenda i comportamenti della moto che si può guidare in sicurezza, controllo e divertimento la propria moto.
L’unico ambiente in cui si possono ottenere in sicurezza questi risultati è la pista. L’unico modo efficace per farlo è senza dubbio affidarsi agli insegnamenti e all’occhio attento di un professionista: un pilota che ci seguirà con scrupolo, ci dirà cosa fare e cosa non fare, non solo mostrandocelo e facendocelo fare, ma anche spiegandoci i perchè.
Sappiamo che la pista è un ambiente costoso, e che questo è uno dei principali motivi che tiene lontani tanti appassionati, soprattutto i più giovani. Per questo motivo è nato il Portami in Pista Reparto Corse, la nostra scuola con cui facciamo i corsi di guida in pista.
Ciò che la differenza dagli altri sono tre cardini: Prezzo, Qualità e Metodo.
- Prezzo: massimo impegno per offrire il prezzo più basso in assoluto sul mercato italiano. L’obiettivo finale non è il ricavo, ma la soddisfazione di portarvi in pista e trasformare la vostra guida. Il focus è quello di avvicinare alla tecnica più motociclisti possibili, punto.
- Qualità: tutti gli istruttori del Portami in Pista Reparto Corse sono piloti professionisti, esperti e selezionati uno ad uno.
- Metodo: tutti i corsi del Portami in Pista Reparto Corse si svolgono con un metodo preciso e testato, che ha al centro l’allievo e le sue specifiche necessità. Una descrizione dettagliata si trova qui in fondo.
In estremo riassunto si inizia con un briefing teorico sul comportamento da tenere in pista e sulla tecnica di guida della moto. Poi si va in pista insieme al pilota e si mettono in pratica gli insegnamenti. Turno dopo turno si analizzano gli errori fatti (anche con l’ausilio di mappe della pista e video che i nostri piloti vi faranno), si spiegano le soluzioni, si aggiungono nuove tecniche.
Nei corsi sono inclusi sempre l’assicurazione meteo (se piove e il corso non si fa, lo recuperi in altra data!) e l’assistenza tecnica di base che i piloti vi daranno (se necessaria).
Sono anche stati presi accordi unici con pochi altri selezionatissimi piloti-istruttori d’Italia per garantire ai nostri utenti uno sconto esclusivo anche sui loro corsi. In questo modo è possibile assicurare di coprire quasi tutte le piste d’Italia, fare corsi tutti i mesi e con tante date disponibili. In più con uno sconto aggiuntivo.
I corsi durano tutta o mezza giornata e sono individuali, di gruppo, oppure studiati apposta per Motoclub o comitive, adatti a motociclisti di tutti i livelli e vengono personalizzati con al massimo 4 allievi per istruttore.
Quindi non perdetevi il primo articolo che verrà pubblicato domani!
Grandi!