GT Open Spa Francorchamps: successo per Emil Frey Racing e Teo Martin

Gara 1: Mikaël Grenier e Norbert Siedler hanno raggiunto I loro compagni Costa-Altoè (oggi 4.) in vetta alla classifica generale, dove le due coppie dell’Emil Frey Racing sono ora appaiate a 49 punti, dopo aver conseguito il terzo centro stagionale in una Gara-1 a Spa-Francorchamps che è finita sotto la pioggia e dietro la safety-car. La vettura dell’Emil Frey Racing ha battuto la Mercedes SPS Automotive di Miguel Ramos-Fabrizio Crestani e la McLaren Teo Martín Motorsport di Martin Kodrić-Henrique Chaves.

Patrick Kujala e Adrian Amstutz, quinti, hanno vinto in Pro-Am, nel rientro dell’Imperiale Racing nella serie, con una Lambo Huracan in specifiche 2018, mentre l’Antonelli Motorsport ottiene una bella doppietta in Am, con un grande Davide Roda a precedere il compagno Giuseppe Cipriani e la coppia della Sports&You, Silva-Coimbra.

La gara era iniziata con qualche goccia di pioggia e un singolare incidente nel giro di ricognizione, quando Frederik Schandorff, zigzagando per scaldare le gomme con la Lambo VSR, ha centrato la McLaren di Fran Rueda, costringendola al ritiro con una sospensione piegata. Per il danese, uno stop and go di penalità.

Crestani (partito dalla pole ereditata dopo la sanzione di tre posizioni in griglia per Kujala, per non aver rispettato le bandiere gialle), ha dominato il primo stint di gara, davanti a Grenier, Kujala, Di Folco, Altoè e Cheever. Dopo il cambio di piloti, è andato in testa Amstutz, che non ha potuto resistere alla rimonta di Ramos e Siedler, con l’austriaco a coglierei il comando ad un quarto d’ora dalla fine. Rimontato bene,sino al terzo posto, anche Costa, con l’altra Emil Frey, prima che un violento scroscio non rimescolasse le carte, con Chaves a cogliere il terzo posto davanti a costa e Kujala.

Gara 2:  Fran Rueda e Andrés Saravia si sono presi la miglior rivincita dopo la disavventura sofferta in Gara-1, imponendo la loro McLaren 720S in Gara-2 oggi a Spa e conseguendo la loro seconda vittoria stagionale. E’ stato un trionfo per il Teo Martín Motorsport, con Henrique Chaves e Martin Kodrić a controfirmare la doppietta. Per il portoghese e il croato, la soddisfazione di strappare la leadership nella classifica generale, con un punto di vantaggio su Mikaël Greiner-Norbert Siedler, oggi solo noni dopo il successo di ieri. Non è stato una buona giornata per le Lambo dell’Emil Frey Racing Lambos, con l’altra vettura di Albert Costa-Giacomo Altoè fermata dalla rottura dei frenoi subito dopo il pit stop.

Terzo posto assoluto e nueva vittoria in Pro-Am per Valentin Pierburg-Tom Onslow Cole sulla Mercedes SPS Automotive. L’inglese aveva firmato la sua terza pole in tre gare e condotto la prima frazione di gara, ma Pierburg non ha potuto resistere alla rimonta dei rivali nel second stint. Kenny Habul-Thomas Jäger (Mercedes Sun Energy 1) e Patrick Kujala-Adrian Amstutz (Lambo Imperiale) completano il podio Pro-Am.

Bel quarto posto assoluto per la Lambo del Lazarus Racing con Nicolas Pohler-Nicola De Marco in una gar ache ha visto un periodo di safety-car poco prima del cambio piloti per la violenta uscita di pista di Luis Silva (Mercedes Sports&You) e il ritiro della Mercedes Antonelli di Meadows-Zampieri dopo un contatto subito dall’inglese ad opera di Chris Froggatt (Ferrari Tempesta).

In Am, Davide Roda non ha concesso sconti a nessuno e ha bissato il successo della vigilia. Il pilota comasco della Mercedes Antonelli ha preceduto le altre Mercedes di Hrachowina-Konrad e Janine Hill-Shoffner.