Una pista leggendaria per il giro di boa del Campionato AMA National. Sul tracciato sabbioso di Southwick in Massachusetts Tomac, Musquin, Osborne e Roczen hanno dato vita ad una nuova entusiasmante sfida per la corsa al titolo. Alla fine l’ha spuntata Marvin Musquin, che vince il round grazie ad un primo ed un secondo posto di manche. Risultato che permette al pilota Red Bull KTM di passare in seconda posizione nella classifica generale ed accorciare le distanze da Eli Tomac, ancora detentore della tabella rossa.
Eli Tomac che si deve accontentare del terzo posto di giornata arrivando alle spalle di Musquin nella prima manche e chiudendo terzo in Gara 2. Tra i due avversari si inserisce per il podio finale la Husqvarna di Zachary Osborne, capace di vincere la seconda manche e portando a casa 45 punti complessivi.
Giornata quindi positiva per KTM che si è dimostrata la moto più veloce nelle partenza delle due manche: Musquin conquista l’Holeshot in Moto1, difendendo poi la posizione per il resto della gara. Il compagno Cooper Webb è stato invece il più veloce all’abbassarsi dei cancelletti di partenza della seconda manche, per poi perdere posizioni e chiudere comunque dignitosamente al quarto posto, dopo aver giocato un jolly che gli ha permesso di non cadere e compromettere drasticamente la sua gara.
La giornata è da incorniciare anche per Zach Osborne, che a Southwick porta a casa la sua prima vittoria in classe 450. Osborne taglia il traguardo in terza posizione in Gara 1, per poi vincere Gara 2, approfittando dell’errore di Webb (quasi caduto) per passare al comando e dettare il suo ritmo. Risultati importanti che permettono al porta colori Husqvarna di accorciare notevolmente le distanze per la vetta della classifica. Osborne ha ora 227 punti, 30 in meno del leade Tomac, ma soprattutto ha il fiato sul collo di Musquin (231) e di Roczen a soli due punti da lui (229).
Roczen che mette a segno una giornata da dimenticare con una brutta caduta che comunque non gli ha impedito di portare termine le due gara in dodicesima e decima posizione, risultati che gli valgono un modesto nono posto in classifica generale al termine della giornata.
In classe 250 vittoria per Adam Cianciarulo, dominatore di Gara 1 già a partire dall’Holeshot in partenza. In Gara 2 ha dovuto piegare la testa al cospetto di Dylan Ferrandis, in sella alla Yamaha, ma il secondo posto ha permesso al portacolori Kawasaki Moster Energy di aggiudicarsi la vittoria generale del round. Chiude il podio l’altra Yamaha di Justin Cooper.
Photo twitter @KTM_Racing