F1:Gp Austria, Leclerc con la Ferrari in pole position, pioggia di sanzioni cambiano la griglia di partenza

 

Charles Leclerc ha conquistato la sua seconda pole position sul tracciato dell’A1 Ring, teatro del Gp di Austria. Il pilota della Ferrari con tempo record di 1:03.003 ha preceduto  il campione del mondo Lewis Hamilton, poi retrocesso per un azione di disturbo nei cconfronti di Kimi Raikkonen.  Secondo sale Max Verstappen. Male Sebastian Vettel fermo ai ai box per un problema tecnico alla sua monoposto che lo costringerà a partire nono approfittando a sua volta di un problema tecnico che ha costretto Magnussen con la Haas a partire decimo.

Un vero peccato per la Ferrari, senza il problema pneumatico al controllo della Power Unit con molta probabilità si poteva festeggiare una prima fila tutta rossa. La speranza è che il passo fatto vedere dalla rossa fin dal venerdì possa consentire al tedesco di recuperare posizioni con Leclerc che possa prendere il comando e portare un ritmo ideale per un recupero.

La giornata austriaca ha visto in forma anche gli altri motorizzati Ferrari. La Haas di Magnussen riesce ad piazzarsi al quinto posto. La felicità dura poco perche il danese  viene retrocesso per un intervento al cambio che comporta cinque posizioni di penalità. Per un pilota triste uno felice. Lando Norris conferma il suo eccellente stato di forma conquistando un sesto posto poi avanzato al quarto.

Bene anzi benissimo le due Alfa Romeo Sauber che si piazzano rispettivamente sesta e settima con Kimi Raikkonen ed Antonio Giovinazzi e sta volta senza particolari scelte strategiche arrembanti. Veramente male la prestazione di Pierre Gasly fuori ancora una volta dai primi dieci.

Le qualifiche del Gp di Austria hanno visto i commissari fare gli straordinari, anche Nico Hulkenberg viene prende una penalità di cinque posizioni. Dieci  le posizioni per Sainz con la Mclaren es Albon con la Toro Rosso.  Come anticipato sta volta il campione del mondo Lewis Hamilton non la passa liscia beccandosi tre posizioni in griglia partendo quinto alle spalle del compagno in lotta per il mondiale Valtteri Bottas.

Daniele Amore

 

Foto: Ghidini Enrico