24 Ore di SPA: pole position per la Mercedes di Engel. Terza la Ferrari di Rigon

Il Team Black Falcon della Mercedes-AMG si è aggiudicato la pole position per la 24 Ore di Spa, che quest’anno offre una griglia di partenza record con ben 72 vetture al via.

Il risultato è stato deciso all’ultimo giro della sessione, che si è conclusa con tre marchi tra i primi tre quando Porsche e Ferrari si sono unite a Mercedes-AMG in testa al gruppo.

Maro Engel era al volante della macchina numero 4 per il turno decisivo delle qualifiche, che ha visto le 20 auto più veloci della sessione di giovedì puntare per un posto in prima fila della griglia.

Tutte e 20 le vetture hanno preso parte regolarmente alle qualifiche, con Kevin Estre su Porsche del team GPX Racing a portarsi subito in prima posizone. Ma è stato un altro porta colori della casa di Stoccarda, Mathieu Jaminet (ROWE Racing), a dettare il ritmo iniziale con il tempo di 2’19”027.

Ci pensa poi il nostro Davide Rigon, su Ferrari #72 SMP Racing, a strappare la pole provvisoria. L’asso italiano ha strappato il tempo di 2’18”806 relegando Jaminet e la sua Porsche in seconda posizione. Ma la lotta per la pole position si fa sempre più incandescente l’asso locale della Porsche, Laurens Vanthoor, ha registrato il tempo di 2’18”605 sul secondo dei suoi due giri lanciati, suscitando le speranze di una pole sulla sua pista di casa.

Da questo punto in poi, bisognava trovare chi fosse in grado di migliorare il tempo del belga.Il candidato più probabile sembrava essere suo fratello, Dries, che ha mostrato una velocità sorprendente nelle qualifiche di ieri a bordo del vettura numero 2 dell’Audi Sport Team WRT.

Ma il giovane Vanthoor non è stato in grado di abbassare ulteriormente il suo ritmo e si è dovuto accontentare della seconda posizione. Questo ha permesso ad Engel (Black Falcon) di strappare la pole position, dopo aver dimostrato un ritmo impeccabile nelle qualifiche e lasciando dietro di sé l’eroe locale Vanthoor per appena 17 millesimi di secondo.

DavideRigon, su Ferrari, scatterà dalla terza posizione e sarà uno dei contendenti alla vittoria finale.

Il livello di competizione nella sessione della Super Pole è stato dimostrato dal fatto che le 11 auto principali erano separate da meno di mezzo secondo.

La 24 Ore di Spa 2019 inizierà oggi alle 16.30, concludendo alla stessa ora di domenica. Con una griglia di 72 auto che stabilisce un nuovo record per l’era GT dell’evento.

 

RISULTATI QUALIFICHE