Takuma Sato ha vinto al sua seconda 500 Miglia di Indy. La 104 esima edizione spostata a Settembre a causa del Covid-19 non ha risparmiato la solida dose di emozioni.
Il giapponese ha portato alla vittoria la monoposto del team Rahal Letterman Lanigan davanti al veterano Scott Dixon ed il compagno di team Graham Rahal. Purtroppo la gara si è conclusa sotto regime di bandiera gialla per un brutto incidente di Spencer Pigot a quattro giri dalla fine. Un brutto colpo per Dixon che aveva preparato l’assalto alla vittoria nelle fasi finali dopo essere rimasto al comando per ben 111 giri.
Il neozelandese aveva approfittato dell’uscita di scena del rivale principale per la vittoria Alexander Rossi finito a muro. Al giapponese va il merito di aver attaccato al momento più propizio. Sato portava a compimento il sorpasso poi diventato decisivo al 157 esimo giro. Per Dixon non era facile riprendersi la posizione a causa dei doppiaggi difficili.
Alla 500 Miglia c’era anche Fernando Alonso alla continua ricerca della vittoria per completare la triplice corona. Purtroppo i sogni di gloria si sono spenti presto. Il passo del campione spagnolo lo hanno relegato al ruolo di comprimario. Partito 26 esimo ha chiuso soltanto in 21 esima posizione finale con un giro di distacco dal vincitore. Un destino che è stato comune e tutte le Dallara motorizzate Chevrolet apparse in netta difficoltà rispetto alla Honda.
Daniele Amore