Kimi Raikkonen è risultato positivo al test per il Covid-19 e non prenderà più parte al Gran Premio d’Olanda di questo fine settimana.
Il suo posto verrà preso da Robert Kubica, pilota di riserva del team elvetico, che ritorna come pilota in una gara di Formula 1 per la prima volta dopo il Gran Premio di Abu Dhabi del 2019. Per il polacco si tratta della sua 98esima partecipazione ad un Gran Premio e la prima gara come pilota Alfa Romeo.
Raikkonen, 41 anni, è attualmente in isolamento nel suo hotel, con il team che afferma che non mostra sintomi ed è di buon umore e gli augura una pronta guarigione.
La FIA e la F1 hanno dichiarato in una nota: “La FIA, la Formula 1 e l’Alfa Romeo Racing ORLEN possono oggi confermare che durante i test PCR a Zandvoort per il Gran Premio d’Olanda FIA di Formula 1 2021, Kimi Räikkönen è risultato positivo al COVID-19.
“In conformità con i protocolli COVID-19, non prenderà più parte a questo evento. Le procedure stabilite dalla FIA e dalla Formula 1 non garantiranno un impatto più ampio sul Gran Premio d’Olanda”.
Raikkonen avrà bisogno di un test negativo prima di poter tornare nel paddock e quindi non è chiaro se sarà disponibile per il Gran Premio d’Italia del prossimo weekend a Monza.
Su Kubica che è intervenuto con breve preavviso, il team ha dichiarato: “Robert è stato pilota di riserva dell’Alfa Romeo Racing ORLEN dall’inizio della stagione 2020 e ha guidato la C41 del team in tre sessioni di prove quest’anno. Con 97 presenze in Formula Uno è uno dei piloti più esperti e sarà pronto per l’azione e per dare il massimo per la squadra”.