GTWC: Marciello e De Pauw condividono le pole position assolute per la Sprint Cup 2022 a Brands Hatch

Raffaele Marciello (#89 Akkodis ASP Mercedes-AMG) e Ulysse De Pauw (#53 AF Corse Ferrari) si sono divisi il bottino delle qualifiche di apertura della Sprint Cup a Brands Hatch del GTWC.

Cielo sereno e sole hanno accolto i concorrenti nella sede britannica, che ha anche accolto una folla significativa di spettatori per godersi un’intensa giornata di azione in pista. La giornata è culminata con la definizione della griglia per entrambe le gare di 60 minuti, la prima delle quali vedrĂ  un nuovo nome partire in testa al gruppo.

De Pauw ha battuto una nutrita schiera di avversari per insaccare una prima pole assoluta nel suo primo evento con la squadra AF Corse assicurando che una Ferrari parta in testa a una griglia della Sprint Cup per la prima volta dal 2015. 

Il pilota belga e compagno di squadra Pierre Alexandre Jean è stato tra i favoriti per gli onori della Silver Cup, dopo aver mostrato un ritmo eccellente durante le prove libere e le pre-qualifiche. Tuttavia, con piloti del calibro di Jules Gounon (#88 Akkodis ASP Mercedes-AMG) e Mattia Drudi (#12 Tresor by Car Collection Audi) che hanno anche disputato la sessione di apertura, De Pauw non è stata la scelta ovvia per la pole generale.

Raffaele Marciello (#89 Akkodis ASP Mercedes-AMG) partirĂ  in pole nella Gara 2 a Brands Hatch

Ma il ritmo della Ferrari è stato subito chiaro quando De Pauw ha registrato un 1m21.770s al suo primo giro lanciato per affermarsi come l’uomo da battere, migliorando anche la prestazione negli ultimi minuti che però è stata cancellata per i limiti di pista. Gli altri piloti sono rimasti a guardare e nessuno è riuscito a battere la Ferrari.

Gounon e Drudi si sono avvicinati di piĂą e occuperanno rispettivamente il secondo e il terzo posto in griglia, seguiti da Timur Boguslavskiy (#89 Akkodis ASP Mercedes-AMG) e dal campione in carica Charles Weerts (#32 Team WRT Audi).

Il piĂą vicino contendente di De Pauw alla Silver Cup in Q1 è stato il connazionale Gilles Magnus, che si è qualificato settimo assoluto con l’Audi #26 del SaintĂ©loc Junior Team e ha concluso la sessione nella ghiaia, causando una bandiera rossa.

Valentino Rossi ha concluso la sua prima qualifica sprint cup in 17a posizione assoluta al volante dell’Audi #46 team WRT, a 1.186 secondi dal tempo di De Pauw. Il poleman Pro-Am partirĂ  due posizioni indietro, con Louis Machiels in testa al volante della Ferrari #52 DI AF Corse.

Marciello era il chiaro favorito per la pole per gara 2 dopo essere stato il più veloce sia nelle prove libere che nelle pre-qualifiche, ma le sue possibilità sembravano essere finite quando la Mercedes-AMG #89 si è allargata alla Paddock Hill Bend e ha colpito le barriere durante la prima parte della sessione.

Marciello ha recuperato per segnare il terzo miglior tempo a metà sessione, poi è tornato ai box dove i meccanici della Akkodis ASP ha controllato la vettura. Sorprendentemente, sembrava esserci poco più di un danno estetico.

Ancora piĂą sorprendente, Marciello è tornato in pista ed è andato piĂą veloce nel settore centrale mentre cercava di privare Patric Niederhauser (# 25 SaintĂ©loc Junior Team Audi) di una prima pole. Meno di 10 minuti dopo essere sfuggito per un pelo ad un disastro, Marciello ha completato il giro con un altro settore viola ed è balzato in cima alla classifica con un 1m21.370s. Pochi istanti dopo l’Audi #66 Attempto Racing si è trovata tra le barriere, facendo uscire la bandiera rossa con poco piĂą di un minuto rimasto sull’orologio. Il giro di Marciello non poteva essere battuto.

Niederhauser ha mantenuto la seconda posizione, chiudendo la sessione a soli 0.073 secondi dalla pole lap della Mercedes-AMG #89. Dietro a lui i colleghi Audi Dries Vanthoor (#32 Team WRT) e Christopher Haase (#11 Tresor by Car Collection), mentre Jim Pla ha completato la top-five al volante della Mercedes-AMG #88.

Ben Barker, fuoriclasse della Pro-Am, ha fatto un ottimo lavoro per mettere la Lamborghini #78 Barwell Motorsport al sesto posto assoluto in Q2. Non gareggerĂ  con il compagno di squadra Alex Malykhin costretto a ritirarsi dall’evento a causa di un malessere. La McLaren #111 JP Motorsport di Christian Klien e Patryk Krupinski guiderĂ  la griglia Pro-Am per gara 2, mentre Pierre Alexandre Jean è stato settimo assoluto ed ha aggiunto un’altra pole in silver cup con la Ferrari #53 DI AF Corse.

DOVE VEDERE LA GARA

La stagione 2022 del Fanatec GT World Challenge Europe Powered by AWS Sprint Cup prenderĂ  il via oggi con un paio di gare di 60 minuti, la prima delle quali prenderĂ  il via alle 11:25 ore locali seguita da una seconda uscita alle 16:45. La copertura sarĂ  disponibile su una varietĂ  di piattaforme online gratuite, tra cui il canale YouTube GT World, mentre in TV si sarĂ  la diretta su Sky Sports nel Regno Unito, in Italia e in Germania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *