Siete amanti dei motori? Vi piace viaggiare per conoscere luoghi storici dell’automobolismo italiano e deliziarvi scoprendo la cucina tipica regionale? Benissimo vuol dire che “Speed No Limits” fa al caso vostro!
“Speed No Limits” è stato creato oltre un anno fa con l’obiettivo di mettere a disposizione degli appassionati di motorismo storico, turismo, ed enogastronomia (non necessariamente in quest’ordine) dei “pacchetti turistici”,completi di tutto,trasporto,ingresso ai luoghi,ristoranti,esperienzialità grazie all’apporto fondamentale di agenzie di viaggi come Curiosity Travels un’agenzia di viaggi che ha deciso di condividere il nostro lavoro,ed altre agenzie e tour operator che hanno condiviso la sua visione per una nuova tipologia di turismo che si adatta sia al pubblico nostrano che straniero, inoltre i tours si possono effettuare anche a bordo di auto d’epoca e/o instant classic. Gli itinerari turistici sono da 4 a più giorni e per il momento attraversano, Emilia-Romagna e Piemonte, Piemonte e Lombardia, Lombardia e Veneto, Veneto ed Emilia Romagna,Piemonte,a cui vanno aggiunti i tours annuali per partecipare alla partenza della Mille Miglia,e del Gran Premio Nuvolari, alla visione di gare di F1 come il Gran Premio di Monza ed Imola,alla visione di auto da sogno come ai concorsi di Villa D’este,Concorso di Terme di Salvarola, .
Stiamo parlando quindi di eventi organizzati tanto nella storia dei luoghi più significativi previsti dal singolo itinerario, quanto in quella dell’automobilismo prevalentemente italiano. Speed No Limits può anche creare itinerari personalizzati sia come tappe che come durata su richiesta del cliente.Inoltre si può scegliere la formula Tailor Made che prevede di poter scomporre gli itinerari in catalogo,scegliendo solo le tappe preferite.
I tours partiranno da Bologna, Milano, Torino, Verona e prevedono anche la degustazione dei prodotti tipici regionali allo scopo di ampliare la conoscenza dei luoghi, dei sapori e delle risorse dei territori percorsi lungo il tour. In unione alle esperienze culinarie della regione andremo a visitare i Musei Ferrari, le factory tour più prestigiose quali Maserati, Lamborghini e Pagani. Avremo inoltre, musei pluripremiati come il Nicolis ed il Bonfanti Vimar,Mauto, che si sono meritati trofei in qualità di migliori musei europei della motorizzazione civile. Non mancherà il museo Alfa Romeo, luoghi storici Fiat e FCA. Visiteremo luoghi storici Valsesia Lancia story.
Per scoprire anche nuove realtà automobilistiche e museali, per incontrare anche le esigenze dei turisti che hanno poco tempo e vogliono scoprire lati ancora poco conosciuti di Torino,sono stati studiati appositamente dei Daily, visite di un giorno da fare la prenotazione almeno 10 giorni prima della data prefissata.
Si tratta di 6 esperienze tra Torino e dintorni, che nell’arco di una giornata uniscono visite a musei, archivi storici, officine, i profumi e i sapori più autentici di una regione che ha ancora molto da svelare . Gli eventi, calendarizzati lungo la settimana, permettono di scoprire un lato di Torino, e del Piemonte, ricco di storia ma ancora pieno di sorprese.
Sul sito Speed No Limits (WWW.SPEEDNOLIMITS.IT) potete già prendere visione dei tours studiati per promuovere musei e luoghi storici dell’automobilismo italiano, in regioni quali Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna:
Esperienze culinarie e degustative (ad esempio in Emilia-Romagna si potranno fare degustazioni di aceto balsamico, in Piemonte e Lombardia di cioccolato ed in Veneto grappa o vino e via dicendo) inoltre per essere sempre avanti rispetto alla concorrenza ha anche realizzato un applicazione per telefono da scaricare dove vi sono presenti i vari tour, quiz a tema automobilistico, e di cultura enogastronomica, con playlist dedicata al tema auto e suggerimenti di film in diverse straniere tra cui Inglese,Francese,Spagnolo,ed altre lingue ed interviste sempre molto interessanti .