In una società digitalizzata ed innovativa, la prova su strada rappresenta un’importante opportunità per i concessionari di cimentarsi nel mercato di vendita di moto. Molti acquirenti scelgono ancora la moto come loro mezzo di trasporto ideale, in particolare per quelle persone che amano sentirsi libere, sperimentare l’adrenalina e, probabilmente, per chi desidera semplicemente personalizzare i propri mezzi.
Prima di prendere una decisione definitiva e sottoscrivere un assegno per l’acquisto della propria moto dei sogni, è sempre una buona idea effettuare un test drive. La prova su strada darà la possibilità di esaminare la vettura, sentirne la risposta e magari confrontarla con altre moto simili. Provare su strada il modello della moto scelta, aiuta a scoprire se soddisferà le proprie esigenze o se, invece, bisogna guardare altrove.
Cos’è un test drive
Un test drive è un modo per avere un assaggio della vettura che si ha intenzione di acquistare, durante un periodo di circa venti minuti su strada aperta al pubblico. Al cliente sarà al proprio fianco un venditore che gli parlerà delle caratteristiche della moto e fornirà indicazioni su quanto vedere durante la prova.
Prenotare con anticipo il test drive è cruciale in questo periodo. Bisognerà comunicare al proprio concessionario quale veicolo vorrete provare e in particolare, la motorizzazione. Ogni mezzo sarà opportunamente igienizzato prima e dopo la prova. Un approfondimento on the road vi permetterà di apprezzare al meglio le caratteristiche della moto.
La concessionaria non disporrà di piste private per fare dei test drive, per cui renderà possibile la prova su strade pubbliche aperte alla circolazione. È motivo di gioia sapere che saremo in grado di testare il comportamento della moto durante l’uso quotidiano. Questa sarà una grande opportunità per valutare la vettura.
In questo momento di ripresa, il traffico potrebbe essere un indicatore chiave dei consumi e del comfort generale. Se i mezzi stradali saranno più affollati e se si potrà rimanere piacevolmente seduti all’interno dell’abitacolo, si potrà considerare la ripresa soddisfacente. Consigliamo di guidare la vettura su strade con poco traffico per avere un’idea delle potenzialità del suo motore.
Vantaggi dei test drive
I vantaggi dei test drive per i concessionari sono numerosi. Si tratta di opportunità uniche e fondamentali per incrementare la consapevolezza del marchio, gli obiettivi per i ricavi e l’interazione con i clienti.
Un test drive offre ai concessionari la possibilità di aumentare la consapevolezza del marchio inserendo i propri prodotti, servizi e offerte nella coscienza pubblica. Le prove su strada sono spesso molto popolari tra i clienti, che li vedono come occasioni uniche di provare le nuove uscite di un produttore di moto e auto in ambiente reale e di conoscerne meglio le caratteristiche tecniche. Durante un test drive, un visitatore impara quindi a conoscere il marchio e viene portato a provare nel dettaglio il prodotto, la sua qualità e le sue prestazioni, ciò lo rende un acquirente più consapevole.
Durante un test drive, i visitatori possono apprezzare le caratteristiche di design, stile e sicurezza della moto in prima persona. Questo li prepara più adeguatamente all’idea dell’acquisto, incrementando la possibilità di portare a casa un guadagno significativo.
Infine, i test drive promuovono un’interazione tra i clienti e i concessionari che aiutano a creare un ambiente di fiducia. I visitatori hanno la possibilità di discutere con i dipendenti del concessionario sui prodotti in modo da avere un’idea più chiara su ciò che stanno acquistando. Allo stesso tempo, i concessionari hanno la possibilità di ricevere un feedback in tempo reale da parte dei visitatori, permettendogli così di migliorare i loro servizi in base alle esigenze dei clienti.
Investire in direct email marketing con soluzioni su misura è un ottimo modo anche per aumentare gli iscritti ai test drive e oggi sempre più aziende stanno iniziando a capirlo. Le aziende possono aggiungere all’e-mail un’offerta di test drive, invitando gli iscritti a partecipare. Offrire una prova su strada, insieme a una buona email promozionale, è un’ottima opzione per incoraggiare gli utenti a conoscere l’azienda e a provare i prodotti e i servizi.
Foto: PIXBAY