Come regolare la forcella e il mono (seconda parte)
Continua la nostra serie di articoli per spiegare come regolare le sospensioni della nostra moto. Dopo una iniziale infarinatura del primo articolo, oggi iniziamo a vedere come regolare la forcella e il mono. A differenza di quello che si crede anche le nostre moto vanno regolate come sospensioni, non solo quelle che vanno in pista, […]
Come regolare le sospensioni sospensioni (prima parte)
Questa serie di articoli ha lo scopo di permettere di regolare le sospensioni della vostra moto in modo da avere una base di partenza buona,  sulla quale poter poi effettuare varie regolazioni  per adeguarla all’utilizzo che fate della moto turistico o corsaiolo in pista e allo stile di guida e capacità che ognuno di voi possiede. Prima […]
Come funzionano i motori MotoGP
Visto che si parla sempre di piu’ di questi incredibili motori MotoGP ho deciso di scrivere qualche nota generale che spero interessi i fanaticissimi della meccanica (come il sottoscritto) e magari aprire una bella discussione. A differenza della F1 in cui il regolamento è abbastanza “stretto”, sui motori in MotoGP i limiti sono la cilindrata, […]
Come funziona l’elettronica MotoGP: le ECU
Innanzitutto ECU sta per  Engine Control Module, in italiano unità di controllo motore, una meravigliosa scatola nera che parlando di MotoGP e’ sviluppata dalla Magneti Marelli per la Ducati e Yamaha,  mentre la Honda si e’ fatta la sua che tiene ovviamente segretissima, la Suzuki utilizza la Mitsubishi tanto decantata dalla AMA per le loro […]