La Formula 1 inizia gli ultimi tre giorni di test a Barcellona e in questa prima giornata ad essere il più veloce è stato Robert Kubica con l’Alfa Romeo, seguito da Max Verstappen e dalla Racin Point di Perez.
Kevin Magnussen e Antonio Giovinazzi hanno fatto da spettatori in questa sessione e mentre in casa Haas il lavoro della giornata è stato svolto interamente da Grosjean, in Alfa Romeo Kimi Raikkonen è subentrato al pilota polacco nel pomeriggio.
Ed è stato proprio il tempo di Kubica di 1:16.942 a risultare il più veloce di tutta la giornata: il polacco ha fatto registrare il crono con la mescola C5, quella più morbida, mentre Verstappen ha fatto registrare il suo tempo con la mescola C3, quella dura.
L’olandese si è girato e si è fermato in pista a cinque minuti prima della fine della sessione, mettendo in evidenza la terza e ultima bandiera rossa della sessione.
Sergio Perez ferma gli orologi a soli 81 millesimi dalla Red Bull dell’olandese a 25 minuti dal termine della prima sessione, sottolineando l’impressionante ritmo che la tanto discussa RP20 ha dimostrato in questi giorni.
Daniil Kvyat chiude in quarta posizione a mezzo secondo da Kubica e si è fermato in pista quasi allo stesso momento di Verstappen, indice che le squadre avevano esaurito il carburante a bordo. Gasly ha saltato tre ore della sessione mattutina ma è comunque riuscito ad effettuare dei giri piazzandosi in quinta posizione.
La Red Bull di Alex Albon è l’ultima monoposto spinta dal motore Honda a completare la classifica e, anche se ha avuto una situazione simile a quella di Gasly completando solamente 29 giri, il giovane pilota ha concluso in sesta posizione.
Lewis Hamilton è un’altro dei piloti scesi in pista al mattino e termina in settima posizione a sette decimi dalla vetta e con 89 giri all’attivo. Il compagno Bottas invece chiude nono ed è sceso in pista al pomeriggio completando ben 90 giri. A dividere le due Frecce d’Argento ci pensa Stroll, su Racing Point.
Sebastian Vettel e la Ferrari SF1000 chiudono in decima posizione, ad oltre 1 secondo da Kubica completando il programma previsto per la giornata di oggi. L’altro ferrarista Leclerc chiude in 13° posizione ad un decimo dal tempo di Vettel che si è girato in mattinata causando una bandiera rossa.
Né la Renault né la McLaren sono riuscite a entrare nella top 10, con Esteban Ocon che ha chiuso in fondo alla classifica e Lando Norris al 17 °.
Per quanto riguarda la Williams, si sono scrollati di dosso l’arresto in pista di Nicholas Latifi al mattino per dare poi la monoposto a George Russell dopo pranzo. Ha concluso un decimo dietro il suo compagno di squadra principiante mentre la Williams ha effettuato ben 107 giri martedì proprio come Grosjean, che ha chiuso in 16° per Haas.