La Kia ci ha provato gusto. Dopo il successo della EV6 ecco che il costruttore coreano prova ad impensierire le sportive elettriche con la versione GT. La EV6 GT è di fatto la Kia più potente, veloce e scattante che si sia stata mai costruita. Cambia lo stile con paraurti diversi, spoiler più pronunciati e finiture in verde acido che vengono utilizzate anche per dettagli tecnici come le pinze dei freni. Proprio l’impianto frenante viene maggiorato con pinze a 4 pistoncini e dischi autoventilanti da 380 mm anteriori mentre dietro da 360 mm posteriori. I cerchi, a 5 razze, passano a 21” pollici. Il tono verde viene ripreso anche per gli interni, con sedili sportivi rivestiti in scamosciato nero.

Sportiva ma funzionale
L’indole sportiva viene confermata dal pulsante che si trova sulla razza inferiore destra del volante per gestire le modalità di guida GT. La plancia e l’abitacolo ha confermano un livello di qualità ed eleganza elevato. La strumentazione è composta dai due schermi incurvati e rettilinei da 12,3 pollici. Lo spazio interno resta abbondante e perfettamente sfruttabile grazie al pavimento perfettamente piatto. Il vano bagagli è di 480 per arrivare a 1.260 litri a cui si sommano gli ulteriori 20 litri del vano anteriore.
Decisamente più importanti le novità tecniche
Lo sterzo è stato reso più diretto del 15% con un rapporto 12,56:1. Occorrono solo 2,3 giri volante per una sterzata completa. L’ assetto è stato ribassato di 5 mm ed è dotato di ammortizzatori a controllo elettronico. Lo schema dell’avantreno conferma il McPherson ma con il braccio inferiore diverso per una diversa conformazione delle geometrie con una diverta taratura anche delle molle. Al retrotreno lo schema multi-link è stato irrigidito. Le molle sono maggiorate dell’11% mentre la barra antirollio del 15%.

Il motore anteriore è lo stesso delle versioni standard a trazione integrale mentre quello posteriore invece è nuovo, ha 354cv ed alimentato da un inverter al carburo di silicio a doppio stadio a 6 fasi. Una tecnologia derivata dalle competizione anche se Kia non partecipa a nessun campionato. Una serie di elementi dedicati a prodotti ad alte prestazioni da costo decisamente più alto soprattutto l’architettura elettrica da alta potenza da 800 Volt. Un progetto quello della EV6 GT massima espressione della piattaforma tecnica E-GMP .
Potenza aumentata per prestazioni da GT
La batteria ha una capacità di 77,4 kWh e può essere ricaricata fino a 240 kW in corrente continua oppure con ricarica domestica standard da 3,6 kW. La potenza erogata dalla GT è di 585 cv e 740 Nm per una velocità massima di 260 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Prestazioni vengono tenute a bada dal differenziale posteriore autobloccante a controllo elettronico che permette di gestire anche una modalità Drift.
La configurazione di guida GT regola i motori e le componenti del telaio per sfruttare al massimo la sportività creando anche un sound artificiale apposito. Come nella versione standard è possibile regolare il recupero di energia su sei modalità diverse: 4 livelli per l’intensità, con la possibilità di lasciarla in automatico sfruttando il radar anteriore. Si può usare la guida i-Pedal per rallentare sollevamento del pedale dell’acceleratore.
Dinamica sportiva nella massima sicurezza
Nonostante le prestazioni e la vocazione sportiva non si è trascurato un aspetto importante come il comfort di bordo e la sicurezza con le 5 stelle EuroNCAP. La EV6 GT è in grado di viaggiare veloce tra le curve come una GT, con la capacità di andare di traverso e controllarlo anche per i neofiti, tutto ciò tenendo sotto controllo il peso non certo piuma di 2,2 tonnellate di massa.

Con l’aumento delle prestazioni cambia anche l’autonomia che dichiara 426 km. La possibilità di caricare velocemente fino a 11 kW con il caricatore a corrente alternata può consentire di sfruttare la potenza della rete Ionity, il consorzio del quale il gruppo Hyundai è azionista con la quale si può sfruttare al massimo il caricatore a corrente continua da 240 kW passando dal 10% all’80% in 18 minuti.
Solo 5 mila euro in più!

La Kia EV6 GT costa 71.450 euro, solo 5mila euro in più rispetto alla versione standard e va a completare una gamma che prevede la entry level a trazione posteriore con un’autonomia di 528 km a poco più di 53.000 euro.
In collaborazione con Kia Catone Caserta
