Dakar: Ross Branch “can be Hero, just for one day”. Il pilota del Botswana regala la vittoria alla casa indiana. Tra le auto successo di Sebastien Loeb dopo la penalizzazione di Carlos Sainz.

Giornata di penalizzazioni e classifiche in aggiornamento. Succede in entrambe le categorie auto e moto. Tra le quattro ruote al traguardo della speciale lunga 346 km (oggi in programma anche 476 chilometri di trasferimento) il più veloce è stato Carlos Sainz. Lo spagnolo si vede però assegnare una penalità di 5 minuti che permette a Sebastien Loeb di aggiudicarsi, seppur a tavolino, la tappa odierna. Tra le moto il successo va a Ross Branch ed alla sua Hero. Ma le penalità non mancano neppure in questa categoria. A farne le spese Mason Klien. Lo statunitense recupera terreno, arriva secondo di giornata e passa in testa addirittura alla generale. La penalizzazione di 2 minuti però gli fa perdere sia la posizione di oggi a vantaggio di Daniel Sanders, sia la temporanea leadership in generale, che resta nella mani di Skyler Howes.

Domani la giornata di riposo a Riyadh, sperando che il maltempo che ha afflitto la carovana sia soltanto un ricordo.

Moto

David Bowie cantava “We can be Heroes, just for one day”. Nel giorno della ricorrenza della sua nascita, 8 gennaio 1947, viene così celebrato da Ross Branch, che per un giorno diventa Eroe in sella alla sua Hero. Il pilota del Botswana, già noto agli appassionati per le sue prime partecipazioni da privato (la sua vera occupazione è pilota di piccoli aerei) centra il primo successo. Primo successo anche in questa edizione per la casa indiana. Branch fa bene il suo mestiere e porta a casa la vittoria seppur con distacchi contenuti dagli altri piloti. In fin dei conti la Dakar a due ruote è sempre una lotta con il coltello tra i denti…ed a noi piace così.

Sono dieci i piloti oggi in meno di dieci minuti al traguardo. Ma il dato più interessante è che sono sei i piloti in meno di tre minuti in classifica generale a potersi giocare la vittoria. E per dirla tutta alle spalle del leader i due inseguitori sono entrambi a solo 13 secondi. Oggi Branch regola per poco più di un minuto e mezzo Mason Klain. Lo statunitense è secondo, ma con i due minuti di penalità si vede scavalcare alla GasGas di Daniel Sanders. Alle spalle di Klein ci piazzano le Honda di Pablo Quintanilla e di Adrien Van Beveren, mentre a chiudere la top-ten ci pensano Docherty, Buhler, Walkner, Santolino e Kevin Benavides. Un pochino in affanno invece Barreda (14esimo), Price (17esimo), ma soprattutto il leader della generale Skyler Howes, attardato in 20esima posizione con anche 1 minuti di penalità. Oggi paga da Branch ben 16 minuti e 6 secondi.

Auto

Squadra Audi fuori dai giochi, ma di certo non si tirano i remi in barca. La prova di forza e di carattere oggi la mette in scena Carlos Sainz che si prende la vittoria prima della penalizzazione. Grinta e velocità…fin troppa a dire il vero, visto che i 5 minuti di penalty sono proprio dovuti per aver superato il limite di velocità ad un controllo orario. Il madrileno è così retrocesso dal primo al terzo posto, regalando la vittoria ad un altro pilota che ha già assaporato la sfortuna in questa Dakar. Sebastien Loeb si aggiudica una nuova tappa, ma resta troppo lontano anche lui in generale per ambire alla vittoria finale, o semplicemente per il podio.

Alle spalle del francese controlla in tutta sicurezza Nasser Al-Attiyah, oggi a 2 minuti e 11 secondi dal vincitore. Terzo, come detto, Carlos Sainz (+3 minuti e 31 secondi). Henk Lategan è quarto davanti a Jakub Przygonski ed a Guerlain Chicherit, abituato ormai ai piani alti della classifica. Classifica che nella generale non vede scossoni di genere, offrendoci una gara un po’ monotona se messa confronto di quella dei motociclisti. Risultato già ipotecato per Al-Attiyah che ha il solo compito di non strafare e non prendersi rischi inutili per centrare quello che potrebbe essere il suo quinto successo alla Dakar.

Dakar 2023 – Classifica ottava tappa

Moto

1. Branch – Hero Motorsports Team Rally – +03H 46’ 18”

2. Sanders – Red Bull GasGas Factory Racing – +00H 03’ 15”

3. Klein – BAS World KTM Racing Team – +00H 03’ 33”

Auto

1. Loeb – Baharain Raid Xtreme – 03H 34’ 24”

2. Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – +00H 02’ 11”

3. Sainz – Team Audi Sport – +00H 03’ 31”

Dakar 2023 – Classifica generale

Moto

1. Howes – Husqvarna Factory Racing – +30H 34’ 16”

2. Benavides – Red Bull KTM Factory Racing – +00H 00’ 13”

3. Klein – BAS World KTM Racing Team- +00H 00’ 13”

Auto

1. Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – +31H 02’ 58”

2. Lategan – Toyota Gazoo Racing – +01H 03’ 46”

3. Moraes – Overdrive Racing – +01H 20’ 22”

Credito fotografico ©Lulop.com

Lascia un commento