Kevin Benavides vince la Dakar 2023 e riporta al vertice la KTM

Si conclude la 45esima edizione della Dakar. La corsa più dura e massacrante al mondo. Vincitore della categoria moto Kevin Benavides. L’argentino riporta al vertice la KTM. La casa austriaca aveva dominato dal 2001 al 2019 la Dakar. Poi aveva perso lo scettro per consegnarlo prima ad Honda poi a GasGas (che di fatto resta comunque una KTM). Oggi invece di nuovo il successo per il Factory Racing Team con i colori di Red Bull.

Una lotta entusiasmante quella tra i motociclisti, che come sempre regalano il più grande spettacolo. Mai come in questa edizione abbiamo assistito a così tanti cambi al vertice e a distacchi in classifica generale così ridotti. Ci ha sperato per gran parte della gara Husqvarna, che aveva in Skyler Howes e nell’altro Benavades (Luciano) i suoi piloti di punta. Howes ha mantenuto la leadeship per diverse tappe, con alle spalle ben due piloti in pochissime manciate di secondi.

La gara però si è decisa nelle ultime prove speciali. Le più corte. Nelle prove con pochi chilometri chi sbaglia paga. E paga molto. Impossibile recuperare terreno in 150 o 180 chilometri. Una caduta, un guasto, un errore di navigazione si trasformano in minuti preziosissimi e determinati per la classifica finale. E così Howes ha pagato una guida meno aggressiva nella terzultima tappa. I giochi quindi sono rimasti da risolvere in seno a KTM, che ieri aveva Toby Price e Kevin Benavides nell’ordine separati da solo 12 secondi.

Oggi in programma l’ultima tappa. Da Al-Hofuf a Dammam.  Subito i 136 chilometri cronometrati su fondo duro che determinano il vincitore. E poi 281 chilometri di trasferimento a Dammam per il podio ed il consueto bagno di folla.

Kevin Benavides chiude la speciale in 1 ora 15 minuti e 17 secondi. Resta solo l’attesa di vedere i tempi degli avversari. Toby Price, che ieri comandava la generale con 12 secondi di vantaggio, ci mette 55 secondi in più. L’Argentina trionfa, come nei mondiali di calcio, e si porta a casa il successo alla Dakar. Kevin Benavides precede Toby Price, Pablo Quintanilla, Daniel Sanders e Skyler Howes.

In generale Kevin Benavides conclude la Dakar 2023 in 44 ore, 27 minuti e 20 secondi. Secondo posto per Toby Price (+00’43”). Sul podio al terzo posto Skyler Howes con la Husqvarna (+05’04”). Pablo Quintanilla è quarto in sella alla prima Honda ufficiale con un gap di 19 minuti e 2 secondi. Quinto posto per la moto gemella affidata ad Adrein Van Beveren a 20 minuti e 30 secondi.

Il primo dei nostri piloti è il grandioso Paolo Lucci in sella alla KTM del BAS World KTM Racing Team. Per lui uno strepitoso 15esimo posto a 2 ore, 36 minuti e 38 secondi. Al traguardo finale anche Lorenzo Maria Fanottoli al 47esimo posto. Cesare Zacchetti, 64esimo. Ottavio Missoni, 70esimo. Il mitico, immenso, storico Franco Picco chiude la sua Dakar al 72esimo posto in sella alla Fantic Motor. E poi Iader Giraldi, 78 esimo ed Eufrasio Anghileri, 89esimo.

Successo finale nella categoria Quad per Alexandre Giroud.

Dakar  – Classifica quattordicesima tappa

Moto

1. K. Benavides – Red Bull KTM Factory Racing – 01H 15’ 17”

2. Price – Red Bull KTM Factory Racing – +00H 00’ 55”

3. Quintanilla – Monster Energy Honda Team – +00H 03’ 15”

Dakar 2023 – Classifica generale

Moto

1. K. Benavides – Red Bull KTM Factory Racing – 44H 27’ 20”

2. Price – Red Bull KTM Factory Racing +00H 00’ 43”

2. Howes – Husqvarna Factory Racing – +00H 05’ 04”

Credito fotografico ©media.ktm.com

Lascia un commento