Secondo giorno tra le curve delle speciali del Rally di Montecarlo. Non cambia nulla in vetta alla classifica provvisoria. Classifica che vede saldamente al comando il pluricampione Sébastien Ogier che, in coppia con Vincent Landais, guida il gruppo delle Rally 1 impegnate nel Mondiale WRC. Oggi giornata classica in puro stile monegasco. Sei prove cronometrate su tre speciali in doppio passaggio. Nessun grosso problema o ritiri per i top-driver. Insomma: giornata di studio nell’attesa del primo week-end di gara della stagione.
La giornata parte alle ore 9:09 con lo start della prima vettura nella SS3 Roure/Roubion/Beuil. Sono 18.33 km che vengono percorsi più velocemente di tutti proprio da Ogier. Nove minuti, 54 secondi e 7 decimi sono il tempo di riferimento. Elfyn Evans ci impiega 3 secondi e 2 decimi in più. Kalle Rovanpera è terzo a +6.1. Seguono Neuville e Tanak. Le posizioni si ripetono anche nella classifica generale provvisoria al termine della speciale.
Ogier si ripete anche in SS4, da Puget-Théniers a Saint-Antonin, 19.79 Km. Evans si conferma secondo e Neuville si prende il terzo tempo in speciale a +4.9. Un’altra Toyota sale di livello. È quella di Katsuta Takamoto, che precede Tanak. Ma Sébastien Ogier non è ancora soddisfatto e si aggiudica anche la SS5, terza speciale di giornata prima del riordino. Da Brianconnet ad Entrevaux, 14.55 km, il francese contiene i danni con solo 1 secondo e 3 decimi su Rovanpera. Thierry Neuville è terzo, mentre sbaglia e paga pegno pesantemente Elfyn Evans. L’inglese perde ben 43 secondi e scivola indietro anche in generale. La causa di tutto una foratura che lo porta in quinta posizione in generale.
Nel pomeriggio Evans si riprende una piccola rivincita vincendo la SS6 in secondo passaggio. Ma è solo un nome in cima alla classifica, perché alle sue spalle c’è Ogier che perde solo mezzo secondo. Rovanpera è terzo davanti a Katsuta e Neuville. E sono proprio Neuville e Rovanpera che animano la generale, dove sono separati da solo 4 decimi. Ogier però non vuole giocare in difesa e nella SS7 cala il poker di giornata, aggiudicandosi nuovamente la speciale. Evans e Rovampera inseguono, con il finlandese che si prende la SS8 con un vantaggio di +1.3 su Neuville e +3.1 su Ogier.
Il francese chiude con largo vantaggio il secondo giorno di gara. Per l’equipaggio su Toyota il tempo complessivo è 1 ora, 26 minuti, 39 secondi e 4 decimo. Il secondo posto va difeso con i denti da Rovenpera, che vede difficile recuperare i 36 secondi netti su Ogier, e vede difficile anche resistere all’attacco di un determinato Thierry Neuville a solo 1 secondo e 9 decimi dal finlandese.
WRC – Montecarlo 2023 – Classifica generale provvisoria
- Ogier – Toyota – 1:26:39.4
- Rovanpera – Toyota – +36.0
- Neuville – Hyundai – +37.9
- Tanak – Ford – +54.2
- Evans – Toyota – +1:02.3
Credito fotografico @Lulop.com