WRC Montecarlo: Sébastien Ogier ancora in testa, ma Kalle Rovanperä recupera secondi preziosi

Penultimo giorno di gara. Pubblico delle grandi occasioni lungo le speciali. Tanto gas tra le curve dell’entroterra francese. Gli ingredienti di gara ci sono tutti e il grande chef di giornata resta Sébastien Ogier. L’otto volte Campione del Mondo resta in testa alla classifica generale, ma deve guardarsi bene le spalle da Kalle Rovanperä. Il finlandese, campione iridato in carica, dimezza lo svantaggio che aveva al termine della giornata di ieri ed ora si trova a 16 secondi esatti dal leader. Entrambi sono alla guida delle Toyota GR Yaris Rally 1. Terzo in generale ancora Thierry Neuville con la Hyundai. Per il belga i secondi da recuperare sono però 32, il doppio di Kalle Rovanperä.

Ma andiamo con ordine. La gioranta parte con la SS9. Primo passaggio sulla speciale Le Fugeret / Thorame-Haute. Kalle Rovanperä rompe subito gli indugi e se la porta a casa davanti ad Elfyn Evans e Sébastien Ogier. Quarto Neuville e a seguire Tanak. La speciale viene interrotta per tutti gli equipaggi in partenza dopo la VW Polo GTI R5 della coppia Hirschi-Volluz, che prende fuoco dopo una carambola. La SS10 da Malijai a Puimichel se la aggiudica Ogier, davanti ad Evans e Rovanperä. I distacchi in generale restano di fatti invariati e bisogna aspettare la SS11 Ubraye – Entrevaux per vedere Kalle Rovanperä iniziare a rosicchiare secondi su Ogier. Il finlandese si aggiudica la prova e rifila +4.6 al francese.

Nel pomeriggio Sébastien Ogier inizia a vedere assottigliarsi vantaggio finora costruito e mantenuto. La SS12 è per il belga Thierry Neuville. Ogier è quarto, ma tutto sommato ancora vicino a Kalle Rovanperä, terzo. Stesso vincitore, Neuville, anche per la SS13, con Rovanperä ad appena 2 decimi ed Ogier nuovamente quarto, cauto, a quasi 4 secondi.

La SS14, ultima speciale di giornata, ovvero la Ubraye – Entrevaux in secondo passaggio è quella che determina il recupero di Kalle Rovanperä. Il finlandese guida alla grande sui quasi 22 chilometri di speciale ed infligge distacchi pesanti a tutti. Thierry Neuville è secondo, ma paga già lui 6 secondi e 7 decimi. Elfyn Evans è terzo a +8.7. Sébastien Ogier è nuovamente quarto, ma il gap è di quasi 10 secondi (+9.8 per la precisione).

La giornata si chiude quindi ancora con Ogier al comando, ma con Kalle Rovanperä pronto a giocare il jolly nelle ultime quattro speciali in programma domani, con l’ultima, la SS18 La Bollène-Vésubie / Col de Turini, di 15.12 chilometri, valida come Power Stage.

WRC – Montecarlo 2023 – Classifica generale provvisoria

  1. Ogier – Toyota – 2:27:11.5
  2. Rovanpera – Toyota – +16.0
  3. Neuville – Hyundai – +32.0
  4. Evans – Toyota – +56.5
  5. Tanak – Ford – +1:37.3

Credito fotografico @Lulop.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *