WRC Montecarlo: Sébastien Ogier vince il primo rally della stagione

Il Montecarlo si chiude oggi con l’ultima Power Stage in programma e con essa si chiude anche il primo appuntamento della stagione 2023. Dire che tutto è andato come da pronostici non è corretto. Sébastien Ogier si aggiudica la vittoria finale di una delle gare più blasonate del calendario iridato. E visti i risultati delle prime prove speciali e la classifica generale sarebbe stato facile intitolare questo articolo con un “come da copione” o “come ci si aspettava”. Ogier vince facendo leva sulla sua abilità e velocità, sull’esperienza e sui suoi otto titoli nella massima categoria rally. Ma gli avversari restano tosti, primo fra tutti Kalle Rovanperä. Stessa vettura e stessa fame di Ogier. Per il pluricampione la voglia di eguagliare il numero di titolo di un altro mostro sacro dei rally che risponde al nome di Sébastien Loeb. Per Rovanperä, invece, la voglia di confermare che il titolo conquistato lo scorso anno è frutto non della casualità, ma di un talento che è solo all’inizio di quella che sarà sicuramente una strepitosa carriera.

Il Montecarlo si chiude quindi con la vittoria di Ogier, che incornicia il trionfo portando a casa anche due delle quattro speciali in programma oggi. Le altre due vittorie oggi spettano, guardacaso, proprio al giovanissimo Rovanperä (classe 2000). Il distacco tra i due, al termine di quattro giorni di gara e 18 prove speciali è di 18 secondi e 7 decimi. Terzo gradino del podio per Thierry Neuville con la Hyundai. Unico pilota in grado di restare sotto il minuto di distacco dallo scatenato Ogier. Per il belga sono 44 i secondi accumulati su un tempo complessivo ottenuto dal francese di 3 ore, 12 minuti e 2 secondi.

Gli altri avversari, per il momento, stanno a guardare. Ma siamo solo alla prima prova della stagione. Elfyn Evans è abbondantemente sopra al minuto (+1:12.3). Ott Tanak a +2:34.8. Seguono poi Katsuta (+3:32.5), Sordo (+3:47.4) e Lappi (+3:51.3). A seguire le prime RC2, le Rally 2, fino a ritrovare una Rally 1, la Ford Puma del greco Serderidis in 24esima posizione. In un rally così prestigioso e così vicino ai confini italiani, non poteva mancare una nutrita pattuglia di connazionali al via. Il primo equipaggio ad apparire in generale è quello composto da Matteo Gamba e Nicolò Gonella che, a bordo della Skoda Fabia Rally 2 evo, chiudono il Montecarlo 2023 in 21esima posizione.

Nelle speciali odierne, come detto, i giochi li conducono Ogier e Rovanperä. Si spartiscono le speciali, il primo con l’obiettivo di mantenere il gap, il secondo ovviamente per provare a ricucire il tutto nel finale. La SS15 da Lucèram a Lantosque parte con le prime luci dell’alba. Nei 18.82 chilometri Ogier si riprende un margine di +2.7 sul finlandese che deve condividere la seconda posizione con lo stesso tempo di Evans. La SS16 da La Bollène-Vésubie al Col de Turini sorride invece a Rovanperä. Però il vantaggio è troppo esiguo su Ogier per stravolgere la generale. Il francese è secondo a +1.5 davanti a Neuville.

Il secondo passaggio sulla SS17 decide di fatto le sorti del Montecarlo. Ogier si aggiudica la prova davanti a Katsuta e Rovanperä, che si prende 6 secondi e 3 decimi da Ogier. Nella penultima speciale da segnalare il ritiro per problemi meccanici della Ford Puma Rally 1 di Loubet. L’ultima speciale, valida come Power Stage, va a Rovanperä, davanti a Tanak ed Evans. Ogier, prudente, è quinto alle spalle di Neuville. Ma il tempo finale gli vale la vittoria al Montecarlo.

Ora non resta che attendere che la sfida in casa Toyota riprenda il 9 febbraio, quando scatterà il via del Rally di Svezia.

WRC – Montecarlo 2023 – Classifica finale

  1. Ogier – Toyota – 3:12:02.1
  2. Rovanperä – Toyota – +18.7
  3. Neuville – Hyundai – +44.6
  4. Evans – Toyota – +1:12.3
  5. Tanak – Ford – +2:34.8

Credito fotografico @Lulop.com – ©redbullcontentpool.com

One Comment
  1. Ogier non si discute. Certo che dopo quasi una settimana di botte da orbi i soli 18 secondi di distacco di Rovampera fanno ben sperare per le prossime gare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *