La passione è un sentimento che brucia all’interno di tutti noi. L’amore per la cura, per il dettaglio, per il particolare che rende tutti, anche i più seri, dei bambini nell’animo è stato il fulcro di questo evento. La Coppa Monte Venda 2023, organizzata dall’ASD Gu-Gu Corse, ha riportato questo amore, questo fascino per il dettaglio ai massimi livelli per le strade dei Colli Euganei e Berici.
200 km di prova, 110 equipaggi, vetture in grado di evocare un’atmosfera unica al solo sguardo sono solo alcuni elementi che hanno reso mitica questa edizione della Coppa Monte Venda. Un grande spirito di iniziativa è quello che ha portato il direttivo del Gu-Gu Corse a riportare agli albori quello che è stato definito come il “mito del Monte Venda”. Una competizione storica che affonda le radici a più di 5 decenni fa ma che non ha perso ancora quell’attrazione quasi elettrica.
Guardando la classifica generale sono Turri e Moscato (Progetto Mite) a condurre la loro Fiat 1500 alla vittoria. Gennaro e Androni (Padova Autostoriche) si aggiudicano l’argento con la loro 911. Chiudono il podio Fichera e Benedetti dello Speeding Motors Team su Fiat Uno. Vittoria anche nella classe riservata alle moderne per il Progetto Mite. E’ la Mini Cooper di Sartore e Cipriani a vincere. Barison e Paggiarin portano la loro Cinquecento a ridosso del successo mentre Viola e Bressan portano la loro Delta Evoluzione del Monselice Corse alla conquista del bronzo di questa Coppa Monte Venda.
Lo spirito del Venda
“Questa edizione è stata una bella sorpresa” queste sono le parole di Cristiano Selmin, presidente del circolo padovano. “Solo con un duro lavoro, con il massimo della serietà con la consapevolezza di divertirsi e di voler divertire si possono raggiungere tali risultati. La Coppa Monte Venda è passione, non ci stancheremo mai di dirlo. Il risultato sicuramente ottimo è dato anche dalla fiducia che viene data dai partecipanti. Ogni edizione di questo evento è una riscoperta della Coppa Monte Venda. Ogni anno si propongono novità, innovazioni sempre con un occhio di riguardo alla tradizione. Posso solo ringraziare tutto il direttivo del Gu-Gu Corse e tutti i partecipanti, è grazie a questo spirito che siamo sempre più spronati a fare di più e di meglio”.
CLICCA QUI per i risultati completi