Maserati: La Grecale diventa Folgore a trazione completamente elettrica

La strada che porta verso l’elettrificazione sembra non risentire delle polemiche e delle incertezze del mercato. Maserati, infatti, ha lanciato sul mercato la Grecale in versione Folgore, ovvero una SUV alto di gamma completamente elettrica con doppio motore per un totale di 558 CV e 850Nm di coppia con una una batteria da 105 kWh a 400 Volt che assicura 500Km di percorrenza.

Con la Folgore la gamma Grecale si completa ampliando l’elettrificazione della gamma confermando senza ombra di dubbio le prestazioni tipiche del brand Maserati. Basta già guardare, come si faceva da piccoli, il dato di velocità massima che si attesta sui 220 km/h per averne conferma.

Folgore elettrica con stile dedicato

Dal punto di vista estetico la Gregale elettrica si distingue per la tinta dedicata Rame Folgore. Nella parte anteriore la griglia è stata aggiornata per adattarsi al raffreddamento della propulsione elettrica, mentre la parte bassa del fascione paraurti riprende la sportività ed i concetti aerodinamici della Trofeo.

La fiancata prevede ruote da 19″, 20″ o 21″ con pneumatici da 255 mm all’anteriore e 295 mm al posteriore, con eccezione della misura più piccola da 19″ che monta misure uguali per entrambi gli assi. Il design dei cerchi è studiato specificatamente per garantire la massima aerodinamicità pur ispirandosi nella forma al simbolo del Tridente.

La nuova calandra, lo splitter, le maniglie e l minigonne laterali cono in nero lucido su una base nero silk anodizzato. I badge e le pinze freno sono, invece, in color rame. Per distinguersi in modo netto dalle sorelle le prese d’aria laterali sono illuminate per creare una firma luminosa unica.

Abitacolo all’insegna del lusso

Gli interni adottano un motivo in bassorilievo Folgore sulla plancia mentre il rivestimento interno è in carbon copper 3D touch. Il display centrale è da 12.3” e si abbina ad una strumentazione con monitor da 8.8” davanti al guidatore.

I controlli clima digitali sono semplici e rapidi soprattutto grazie ai nuovi comandi con azionamento gestuale senza distogliere lo sguardo dalla strada. Il sistema di infotainment integra in modalità wireless per Apple CarPlay, Android Auto, e Baidu CarLife. Inoltre, la strumentazione si completa con l’head-up-display personalizzabile proiettando direttamente sul parabrezza informazioni come velocità, mappe, indicazioni stradali. Il classico orologio Maserati, ora digitale, aziona l’assistente vocale con cui controllare velocemente clima, media, navigazione e telefonate.

Motore e prestazioni

Il propulsore elettrico viene integrato al telaio del veicolo con la batteria ad alta tensione che viene installata direttamente sotto al pavimento. Il sistema elettrico si basa su un’architettura a 400V ed alimenta due motori uno per asse da 279 CV l’uno con trasmissione a rapporto unico e differenziale a controllo elettronico.

La potenza alle ruote viene gestita dall’Electric Drive Module, EDM che integra: un inverter, le macchine elettriche e trasmissione per finire al differenziale. Le prestazioni dichiarano un’accelerazione sullo 0-100km/h in 4,1 e solo 16,1 per lo 0-200km/h.

Batteria da 400V di potenza e 500km di autonomia

La batteria ad alto voltaggio al litio ha una capacità di 105 kWh per 500 km di autonomia ed un consumo medio è di 23,6 kWh/100 km.  La ricarica può avvenire con il caricatore di bordo da wallbox di 22 Kw a corrente alternata.  Per la ricarica rapida si arriva a sfruttare colonnine in corrente continua da 150 kW per recuperare 100km d’autonomia in 9 minuti e passare dal 20% all’80% della carica in 29 minuti.

Il guidatore può optare per quattro diverse modalità di guida: Max Range, GT, Sport, Offroad con le regolazioni che possono essere effettuate tramite il selettore posto sul volante. Per un ottimo compromesso tra comfort e prestazioni in curva ci sono di serie le sospensioni ad aria a controllo elettronico.

Max Range per migliorare l’autonomia

In particolare, con la modalità Max Range, la Grecale Folgore ottiene la massima autonomia possibile applicando strategie di energy saving. Il sistema avvisa quando la carica scende sotto il limite imposto 16% trovando un punto di ricarica. In questo caso l’elettronica limita la velocità massima a 130 km/h, riducendo la risposta del pedale dell’acceleratore, fornendo meno potenza della climatizzazione, per consentire di gestire il trasferimento verso il punto di carica più vicino. I prezzi della Maserati Grecale Folgore partono da 120.000 euro.