Rivoluzione Ducati: addio al traliccio!

La rivoluzione in casa Ducati si chiama “Scatolare in alluminio”: ebbene si ragazzi, a quanto pare la Rossa di Borgo Panigale abbandona il tradizionale telaio a traliccio che l´ha contraddistinta per tutti questi anni a favore di un super tecnologico telaio di derivazione MotoGP.

Questo è quanto emerge da alcuni articoli comparsi negli Stati Uniti che mostrano un brevetto depositato di un telaio che ha tutta l´aria di essere una nuova creazione bolognese.

Il brevetto descrive un telaio che sembra esattamente quello della Ducati MotoGP: struttura monoscocca e motore portante. Questo è un elemento stressato che collega il cannotto di sterzo al telaietto reggisella e contiene il pivot del forcellone, infulcrato alla base del propulsore.

Il progetto quindi descrive una vera e propria moto da corsa e questo induce una riflessione: le Case generalmente non brevettano le soluzioni da corsa, questo significa che probabilmente il prodotto verrà prodotto in serie.

Si può supporre quindi che questa moto sia l´erede della Desmosedici ma ci sono voci contrastanti sul propulsore. Non ho sentito alcun riferimento all´uso di un motore 4 cilindri, ci sono invece voci insistenti sull´evoluzione del bicilindrico montato sulla 1198 con una corsa cortissima ed un alesaggio extralarge (considerate che la F10 ha pistoni da 106mm).

La versione stradale sarà – a quanto pare – pronta per girare in pista nei prossimi mesi, la versione da gara probabilmente si vedrà i primi mesi del 2011.

Vedremo più avanti, io intanto cerco altre indiscrezioni… 😉

2 Comments
  1. Lo sarà certamente…anche se ho qualche dubbio sulla comodità di un modello stradale!! Deve essere rigidissimo quel telaio…

Comments are closed.