Ovvio che adesso tutti i riflettori sono puntati sul binomio Ducati-Rossi , lasciando lo “sfogone” da parte del “driver” come lo chiamano i suoi meccanici su twitter si è forse scoperto il vaso di Pandora ? Chi lo ha aperto ?
Personalmente come sempre guardano le cose con distacco la verità probabilmente sta nel mezzo,  sembra quasi un riferimento a Dante : “Nel mezzo del cammin di nostra vita…”.
Che cosa sia veramente successo sarà difficile saperlo, ci si può provare a fare delle supposizioni o dei teoremi con soluzioni logiche.
Iniziamo da quanto contano gli ingegneri e quanto conta il pilota.
L’ing. Preziosi ha grosso modo detto che Valentino ha perso fiducia sulla moto che non sente sua dal punto di vista del feeling che si aspettava di avere con la versione di Sepang, Hayden e lui unici ad averla … non entro in discussioni tecniche di centrature , distribuzione pesi, regolazioni etc etc il punto penso che sia un’ altro, siamo tutti ormai d’accordo che il pilota passa delle sensazioni il team fornisce delle analisi telemetriche e gli ingegneri decidono il da farsi …. solo che spesso in campo di progetto si ha purtroppo la brutta tendenza umana nel fare le cose che si sanno fare e non quello che si dovrebbe fare.
E’ nella natura umana dicevo , poi l’esperienza ed i risultati limano e costringono appunto ad arrivare dove non si riusciva al primo tentativo con l’esperienza appunto mancante … fare quello che si deve fare richiede un talento smisurato sapersi dotare di strumenti nuovi, rinunciare alle opinioni ed ideologie usate fino a quel momento, ma sopratutto avere una capacità disumana di mettersi in discussione su ogni cosa che si pensa … gli ing. in Ducati si sono messi in discussione ? Non lo so, ma me lo auguro … penso per la stima dell’intelligenza e per le capacita’ dell’ing Preziosi, sicuramente lui ci si e’ messo. Quindi ritorniamo sull’annosa questione .. il tempo …
Il tempo oggi come oggi lo avrebbero di provare extra test in pista per trovare quel “pacchetto di base” che Burgess ed il suo team stentano cosi’ tanto a trovare … perchè non vanno al mugello e ci spendono una settimana e chissenefrega delle gomme meglio finire le gomme contingentate che arrivare ultimi ….. poi di fatto se finisco le gomme è sto pure davanti a tutti, pianto un tale casino che faccio venire giù la Dorna la FIM e tutti gli addetti ai lavori che inventano queste trovate geniali .. prova quanto vuoi ma no ti dò le gomme !!!!!
Allora perchè non provano di più .. il Mugello è a due passi per tutti ?
Allora se gli ingegneri non hanno preso una cantonata , che sta succedendo in Ducati che cosa fanno ? Io penso che stanno disperatemente cercando di rifare questo ibrido di prototipo, telaio e motore, che hanno oggi praticamente intoccato dai test di Sepang tanto e’ vero che le moto sono rimaste li poi portate a Jerez e poi a Losail non e’ che hanno avuto “roba” nuova.
Hanno finito i soldi ?
Se lo stanno rifacendo chi paga ? Ecco il punto ecco il muro che si para davanti a 340 km/h … la Ducati di chi e’ … Audi, Volskwagen ? Ma la Malboro è diposta a finanziare i Tedeschi ???? Io mi sorprenderei alquanto … i tedeschi li hanno i soldi non sono mica la piccola super sportiva azienda di BorgoPanigale che ha assolutamente bisogno dello sponsor.
E se stessero perdendo il munifico sponsor per una decisione scellerata di fare soldi vendendo la Ducati ora che è altamente vendible ?
Ragazzi qui non si è aperto il vaso di Pandora si è perso il portafogli.
grazie aseb bello e’ chiaro
l’articolo
non tu…..
Intorno a Ducati ora stanno girando mille occhi e mille discussioni, e si stanno intrecciando molte cose.
Se, come penso, audi acquisirà ducati, il Reparto Corse rimarrà indipendente?
Mi ricorda un pochino la storia di Enzo Ferrari, che mandò a quel paese gli americani perché non gli avrebbero lasciato indipendenza del reparto corse.
E poi sta benedetta moto: possibile che l’hanno ribaltata e i problemi sono rimasti quelli?
Nell’intervista di Rossi su MS di questa settimana, oltre ad aver trovato un rossi che parla con intelligenza e pacatezza, ho trovato un attacco allo stesso Preziosi:
DOMANDA: (omissis)…la moto c’è chi la guida e c’è chi la fa.
RISPOSTA: E da noi è molto chiaro chi la fa: Preziosi è il capo di tutto. E’ lui che deve aiutarci (…).
Si si , ma Vale ha anche dichiarato in tempi meno sospetti, che se avesse i soldi la Ducati se la sarebbe comperata lui …
Mah… dichiarazione di facciata, secondo me se potesse scappare lo farebbe a gambe levate….
Sento dire in giro che Rossi avrebbe già il posto in Yamaha perché Furusawa disse che sarebbe sempre stato il benvenuto…peccato che Furusawa non ci sia più perché è nella sua bella tenuta jappo in pensione a godersi la vecchiaia….
Se Furusawa non andava in pensione Vale restava in Yamaha.
Io non credo mica tanto che Vale si cerchi un altro team o ne metta su uno suo, e’ amareggiato a parte che incazzato .. di fatto si e’ ritrovato nella vecchia mentalita’ Honda, noi faccimo la moto tu dai gas. Quella mentalita’ che alla fine anche se vinceva odiava.
Mentalita’ ottima per Casey Stoner anche se poi detto fra noi oggi per un fremito anteriore si incazza pubblicamente con gli ingegneri. Ma si sa quando si vincono titoli mondiali si ha il diritto di pretendere, quando non li si ha nella cintura si da gas.. ( cosi’ faccio contento Jo ) .
Ritorniamo al mio articolo degli inizi 2011, doveva andare in Suzuki, se la Suzuki torna a correre allora il discorso si riapre.
Poi c’e’ sempre la frase famosa detta e ridetta :”Ma perche’ vi siete presi Valentino se poi non lo state a sentire ? ”
Dovevano sapere che lui chiede delle cose ben precise e gli vanno date. Li ha assecondati per tutto questo tempo con frasi di prammatica, sia lui che Burgess: “La moto di Casey la mettiamo a posto in quattro e quatrotto” , “Il tleaio non fletto come dovrebbe ma regoliamo il tutto”…”Aspettiamo pezzi nuovi ” … “Il motore e’ molto brusco ma ha potenza … ma ci stanno lavorando ” … adesso e’ sbottato. Sorrisi e canzoni sono finite.
Ovvio che ha spaccato di nuovo in due la platea .. quella degli ingegneri e quella dei piloti lo fece nel 2004 lo sta rifacendo adesso.
Aseb mi dispiace ma quelle dichiarazioni sono di circostanza.
se veramente lui crede che preziosi e ducati non son capace di mettere in pratica le sue direttive(è da 2 anni che dura questa telenovela) xkè non piega( come ho detto l’altro giorno)armi e bagagli e con burgess non fonda un suo team, dato anche che come raccontano in giro x lui sarebbe facile entrare di nuovo in yamaha.
io credo di non sbagliare dicendo che la carriera del pilota Rossi(grande carriera lo ammetto) è terminata( piaccia o non piaccia) al mugello 2010 e mai ritornerà come prima.
Terrasanta nel 2010 con 50 cm di un asta di ferro nella gamba ed un spalla fuori uso che si deteriorava gara dopo gara sulla M1 pestava ancora capisco che la carriera di uno debba finire ma non perdi 1,5 secondi sul giro secco in un anno.
Mettere su un team oggi non e’ cosi’ semplice se non si ha dietro un produttore e Vale lo sa benissimo.
Magari decide che vuole continuare a correre e va in SBK cosi’ fa scappare via Biaggi un’ altra volta 😀 😀 😀 😀
Quindi tu non gufarlo che se no va in SBK e non so se poi ti conviene.
Se va in SBK la Yamaha tira fuori il team di nuovo, tanto gli sponsors li porta Rossi. Dopo di che si decreta la fine prematura della MotoGP … magari lo fa sul serio cosi’ la MotoGP chiude definitivamente. Finisce l’era di Valentino Rossi e finisce la motoGP mi sembra un’ ottima par-condicio.
Non credo che con la botta del Mugello abbia perso 2 secondi….in Malesia ha pur sempre vinto e a Valencia era comunque sul podio…salvo poi salire sulla Ducati e beccarsi 3 secondi….
Io sinceramente ho finito le idee…però rimango della mia opinione: il male della Ducati sono le gomme, e nessuno ancora mi ha dato motivo di pensarla al contrario.
Da quando la Bridgestone ha fatto sto monogomma dei poveri grazie al quale i team avrebbero dovuto risparmiare e invece ha risparmiato solo lei, la Ducati soffre.
Coincidenza Stoner ha cominciato a soffrire di anteriore proprio dal 2008, anno in cui i jap hanno cominciato a dare gomme prima a Yamaha e poi a Honda con rossi e pedrosa.
Da li in poi il casino….
Le Bridgestone hanno inoltre pensionato di fatto il twinpulse come configurazione di motore, tanto che l’unica a non scaldare le gomme era proprio la ducati col twinpulse…mentre per esempio il nuovo screamer suzuki aveva cominciato a far lavorare magicamente le gomme….e la honda screamer andava da dio…
Mah….io non capisco una mazza, possibile che in ducati abbiano di nuovo sbagliato progetto?
Soffriva pure la Yamaha che con le bridgestone ha sempre avuto un problema di trazione…e motore twinpulse….guarda caso…
Buongiorno buongiorno! 🙂
@terra
Motegi 2010 – Vale agguanta il podio dopo una battaglia di sorpassi mozzafiato il futuro campione del mondo Lorenzo, come dice giustamente Aseb, con 50 cm di un asta di ferro nella gamba ed un spalla fuori uso!!! 😆 😆
Rossi nell’intervista dice un’altra cosa assolutamente vera: Stoner per far vedere il suo valore è dovuto andare via da Ducati e salire su una Honda.
Col cavolo che avrebbe vinto il mondiale 2011, se fosse rimasto dov’era!!! (Questo lo aggiungo io) 🙂
Simona sempre solita storia,a motegi c’era il campionato in bilico, vorrei vedere lo stesso duello oggi come finiva, ho visto cosa è successo con BARBERA!!!! a losail.
Aseb x info, come tu ben sai(visto la tua alta natura motociclistica) Max non scappo dalla moto gp a causa di Rossi ma fu estromesso da quel SIMPATICONE
di Florenzano.
cio detto mi piacerebbe molto che Rossi vada in sbk dove son sicuro che non spadroneregge piu di tanto.
io non sono un esperto di gomme ma credo che smeriglio ci vada molto vicino alla verita’.
su rossi, si e’ accorto di avere oggi due piloti leggermente piu veloci di lui per cui, per uno che vuole vincere, stare in un team assieme a loro non si puo’. rimaneva ducati e cosi’ e’ stato. era il dominatore e nel 2010 assieme a lorenzo non lo era piu’, se la tiravano e prima dell’incidente gli era pure dietro in classifica. stoner lo sanno tutti che e’ ancora piu’ veloce di lorenzo per cui non gli e’ rimasto che sperare in un miracolo in un team dove non c’erano loro cosi’ che’, se il miracolo di una mito migliore di honda e yamaha avveniva, lui continuava a vincere mentre se non avveniva c’era sempre la moto a cui dare la colpa.
purtroppo, con quel trabiccolo, un certo stoner riusciva comunque a vincere le gare….. anzi e’ stato il pilota’ che ha vinto piu’ gare dell’era 800.
lorenzo insieme a lui in yamaha e stoner indirettamente con ducati lo hanno bastonato.
e lo stanno bastonando ancora. cosa fare? piu si lamenta e piu peggiora la situazione, in particolar modo se non fa la differenza coi compagni di marca. fare sesto non gli va bene? eppure stoner ogni tanto ci vinceva delle gare….. non tutte ma pur sempre ogni tanto.
le parole stanno a zero, i fatti sono quelli che contano, oggi ci sono lorenzo e stoner, senza di loro sarebbe lui il dominatore perche’ ci sarebbe lui sulla moto migliore.
il suo problema non si chiama ducati ma si chiama lorenzo-stoner.
Se fosse cosi’ avebbe gia’ lasciato nel 2010 … non e’ cosi’.
Fino ad ora nessuno ha migliorato con Ducati addirittura su di una 1000 e definta piu’ guidabile gli stessi tmepi del 2011 sempe Ducati verso Ducati con stesos pilota seudto sopra, questo come te lo spieghi ?
Gomme come dice Smeriglio ? Se non mandano in temperatura l’anteriore che fanno i progettisti ?
La situazione tecnica e’ estremamente confusa difficile dipanarla … poi mi spieghi se non riescono a trovare un setting soddisfacente perche’ non se ne vanno tre o quattro giorni a girare su altre piste ? Pobabilmente sanno che piu’di cosi’ non riescno a regolarala e la stanno rifacendo per la terza o quarta volta, niente di male basta dirlo, la Honda di 800 ne avra’ fatte una decina di diverse in 5 anni, non mi sembra che nessuno li abbia criticati, anche se hanno avuto bisogno di Casey per vincersi un mondiale.
il suo problema non si chiama ducati ma si chiama lorenzo-stoner
Posso dire che la penso nella stessa maniera?
@ terrasanta.ti ringrazio x i complimenti fatti nell’altro articolo.
ma adesso x favore nn dire tu inesatezze.
a motegi pedrosa era fuori gioco ed era l’unico che poteva ancora inpensierire un pochino lorenzo x il mondiale. lorenzo era dietro a rossi a 4 giri dalla fine,ed è stato lui a ingaggiare il duello pur sapendo benissimo che nn aveva un passo piu veloce di rossi e che quindi dopo averlo superato avrebbe fatto molta fatica a staccarlo.
ne era consapevole ma voleva a tutti i costi batterlo in un corpo a corpo a moto pari(cosa sacrosanta da parte di un pilota con talento e ambizione come lorenzo).
ma gli è andata male
rossi ha risposto subito senza attendere un secondo di piu.
se a quel punto lorenzo doveva pensare al mondiale nn ci avrebbe riprovato altre 3 volte a superarlo nn ti pare? è stato battuto da rossi sul corpo a corpo,ma io lo ringrazio (lorenzo)molto x arerci provato,xche i duelli si fanno in due e nn da solo.
spero di essere stato chiaro.ciao a tutti e buona giornata
Jo mettimao le cose in prospettiva, la Ducati si e’ persa Casey , che giustamente e’ andato in HRC a vincersi un mondiale sempre sfuggitogli negli anni precedenti. Casey puo’ ringraziere a vita Suppo che lo ha districato dal pantano e lo ha messo su di una moto vincente.
Valentino a parita’ di moto nel 2010 con tutto che era scassato se la giocava con Lorenzo non e’ che prendeva un secondo a giro … quindi non e’ il pilota che non funziona ed in Ducati lo sanno benissimo.
Per me ripeto la soluzione migiore e’ che se ne va in SBK con la Yamaha che risorge dalle ceneri tanto in un paio di anni tutti i piloti MotoGP verranno in SBK. Dove magari allargano anche alle moto2 e moto3… la MotoGP e’ molto vicina al suicidio.
La fusione delle due categorie e’ di fatto gia’ iniziata con le CRT.
Magic27, qui non si tratta di cosa stanno facendo Lorenzo o Stoner questo lo si vede benissimo, si tratta di capire perche’ la Ducati dai test di Sepang con un prototipo nuovissimo che pareva che andasse, poi non ne hanno fatto piu’ una versione “Losail” Preziosi lo aveva pure detto che la moto per il campionato sarebbe stata un’ altra, ma nessuno l’ha vista , addirittura Barbara con la versione precedente va come Niki Hayden sulla moto ufficiale ultima versione. La versione ufficiale dei test di Sepang 1 e’ rimasta in Malesia fino a Sepang 2 poi l’hanno portata a Jerez e poi a Losail stessa moto. Nel frattempo si e’ iniziato a parlare di nuovi pezzi per Maggio – Giugno .. quali nuovi pezzi ??? Il motore innanzitutto e secondo me rifanno anche il telaio perche’ stanno rifacendo tutti gli attacchi del motore e poi devono alleggerire il tutto di almeno 6 kg che non sono pochi, se paragonati alla Honda di Sepang sarebbero poi 10 kg in realta’, la FIM ha fatto un bonus di +4kg a Yamaha e Ducati per via delle CRT ( una scusa ?? ) facendo incazzare pure la Honda.
aseb, non ho detto che rossi e’ fermo ho solo detto che non e’ piu’ il dominatore e questo a lui evidentemente non va giu’, altrimenti sarebbe rimasto in yamaha. quando e’ caduto era dietro a lorenzo in classifica e lorenzo stava maturando mentre lui era all’apice. e’ andato via da li’ ma sulla honda non poteva andarci perche’ ci andava stoner che e’ ancora piu veloce di lorenzo.
i giovani salgono, i vecchi (sportivamente parlando) scendono, e’ normale. poi si e’ fatto male e anche questa e’ una novita’ per lui. il rossi di una volta sarebbe arrivato quarto a meta’ strada tra i primi tre e le due yamaha satellite e saremmo tutti ingasati aspettando le ultime novita’ ducati con le quali probabilmente battagliare per la vittoria.
rossi dice che correre per un sesto posto non fa per lui.
sesto posto?
per quello c’e’ gia’ hayden, lui deve stare ben piu’ avanti. lui doveva stare con le due yamaha satellite e dargli la paga agli ultimi giri. questo doveva fare il rossi dominatore. altrimenti che dominatore sarebbe? per lottare per il sesto posto basta hayden!
@Samba46 ti ringrazio per la risposta me l’hai risparmiata 😀 😀 😀 😀
Jo, Rossi e’ fermo perche’ non si parte 12mo con quel distacco. Allora o e’ la moto o e’ il pilota. Basta decidersi.
aseb, se e’ vero che la ducati e’ 6kg piu pesante di honda e yamaha allora mi sa che tirandoli via girano gia’ sui loro tempi. te cosa ne pensi?
smeriglio, i 6kg li togliamo io e te.
tu gli rifai la carena come sai fare, ho visto il lavoretto al sottocarena dell’altra volta e io mi porto dietro il trapano. ok?
@jo: io ho una soluzione universale per ogni cosa….IL NASTRO AMERICANO!!!
gli facciamo una carena con quello e siamo a posto….
Non è mia abitudine ma devo spezzare una lancia a favore di Rossi dopo aver letto l’intervista su mortosprint. Rossi ha dato una spiegazione molto lucida di cosa ha bisogno, e ha dato anche lui la “colpa” (se così si può chiamare) alle gomme che hanno messo in crisi un pò tutta la “vecchia generazione”.
Dice che praticamente nel punto di massima piega la gomma non ha grip, a differenza delle gomme di qualche anno fa. Questo fa si che si sia adottato anche uno stile unico nel guidare queste moto, cioè spigolando moltissimo…cosa che Rossi non fa in maniera così eccessiva.
La Ducati sta usando il “vecchio” 800 portato a 1000 ( o 930 cc ) gli hanno rifatto uno stranissimo carter ruotato indietro avendo anche ruotato tutto il motore, per cercare di centrare meglio i pesi, parte dal carte un tubo di olio per la bancata di cilindri di sinsitra ( se non vado errato Giorgio mi correggera’ spero se sbaglio ) quidi avevano anche problemi seri di lubrificazine avendo ruotato il motore … etc etc
Quello e’un motore massiccio disegnato per fare da telaio non per essere accomodato dentro ad un telaio… ed in piu’ anche il telaio pesa di piu’ di quello in carbonio … adesso si comincia ad individuare perche’ poi abbaiano fatto un telaio in carbonio togliendo i tubi ed anche abbandonanod quello in alumminio ( 2008 – 2009 )
Poi c’e’ un’altra considerazione: essendo un 4 V e non un 4 in linea come la yamaha e’ difficile spostralo avanti ed indietro liberamente … la Honda non ha caso ha rifatto una miriade di telai per centrare i pesi, mi sta a venire anche il dubbio che il problema maggiore di centratura sia propio la scelta della soluzione a V…. ilo telaio acchiappa anche le teste anteriori della V , vanificando la possibilita’ di assorbimento delel torsioni dal canotto all’attacco forcellone posteriore che guarda casa in Yamaha e’ un ble perimetrale tutto di un pezzo senza interruzioni di irrigidimenot ( nel nostro caso il V del mnotore fa da irrigidimento ).
Centratura significa moltissimo per poter mandare in temperatura i pneumatici ed avere comunque una moto neutra altamente inseribile in curva. Se non hai delle capacita’ di progettazione ampie di centratura delle masse e devi solo sfruttare il movimento del corpo del pilota la cosa si fa alquanto difficile.
Sicuramente Casey compensava moltissimo attaccandosi di fuori della Desmo e quindi costringendola a girare di piu’ in curva e contemporanemante caricando l’avantreno per farlo andare rapidamente in temperatura ed averne un migliore feedback, se guardi Vale sulla Ducati anche lui sta molto piu’ fuori carena oggi in curva di una volta, anzi rispetto al suo stile esce moltissimo.
Tornando a Casey di fatto sulla HRC lui pesando molto di piu’ di Dani e muovendosi molto di piu’, smepre di Dani, sicuramente la sfrutta molto meglio.
Dani ha sempre avuto problemi a guidarla come centrature di masse, ti ricordi Elias con la HRC ??? non riusciva mai a portare la gomma anteriroe in temperatura, un altro piccolo leggero, che guida non tanto appeso fuori lui stesso diceva che doveva cambiare stile di guida ma non ci riusci’.
Secondo me uno dei problemi maggiori è il vincolo progettuale che Ducati ha nel motore a L o V90 gradi.
Longitudinalmente occupa troppo posto, e a vedere bene la ducati è ancora troppo lunga rispetto alle altre moto….
Ma se certe domande ce le facciamo noi perché non ci assumono pure a noi??
Il problema serio del motore e’ che lo ha progettato la Ferrari a partire dal primo 1000 desmo …. adesso chi lo progetta? La Lamborghini magari che e’ del gruppo Audi-Volkswagen ???
Peccato che la Ducati non sia stata presa dal gruppo Dailmer-Benz almneo la AMG i motori li sa fare … oppure dalla BMW anche loro li sanno fare.
@terra
il mio non era un esempio per sminuire Lorenzo che, come ben sai, seguo da sempre ed è il mio pilota preferito dopo Vale (ovvio 🙂 ). L’esempio di Motegi era solo per risponderti che la carriera di Rossi non è terminata al Mugello 2010, come hai scritto tu, visto che a ottobre 2010 ha fatto quel che ha fatto a Motegi e poi a Sepang (e pure prima). OK?
E comunque non ho mai sminuito nessun pilota in vita mia, sono tutti da stimare, per quel che mi riguarda. 🙂
aseb hai una foto dove si vede la V del motore che si attacca al telaio? in quella zona io ho sempre visto la carena che copriva tutto, chiusa col nastro americano. e un altra di honda e yamaha, giusto per vedere la differenza. io pensavo che anche in ducati avessero il motore appeso. invece ce lo hanno a peso. 🙂
Si la foto l’ho, ma non posso pubblicarla perche’ non e’ di mia proprieta’ ed e’ stata fatta appunto dentro il box della Ducati ne ho molte della Desmo di Losail senza carena. Ma ho promesso di non usarle.
Nella foto si vede benissimo che hanno ruotato indietro il motore a “L” ed e’attaccato al telaio, sia sopra che sotto, di fatto e’ diventato telaio anche lui, si vede che non riescono a rinunciare all’ idea del motore portante 😀 😀 😀 😀
Il motore dovrebbe in teoria nei telai perimetrali fare parte della parte bassa della gondola cioe’ chiudere il telaio sotto e non essere attaccato sopra, in modo da consentire al telaio una notevole flessibilita’ dal canotto fino all’attacco forcellone. Per lo meno la filosofia del perimetrale e’che tutto il telaio ammortisce le sollecitazioni che la forcella passa al canotto in quanto non riesce ad assorbirle le deve assorbire il telaio, altrimenti si squilibra il tutto e come minimo la moto pompa in accelerazione, da qui il problema che ha Valentino di non poter aprire il gas abbastanza in anticipo di come vorrebbe lui se lo fa la moto ancora in piega gli si scompone, Casey suppliva a questo problema di scuotimenti e pompaggio tenendo la moto molto piu’ dritta e lui molto piu’ appeso in fuori.
Nelle foto si vede anche come hanno spostato il carter a secco e come risucchiano l’olio con quel tubo orrendo per rimetterlo in circolazione.
Simona l’astio di terra verso Rossi è piu forte dell’orgasmo che prova per le sconfitte attuali di Rossi
Mi dispiace per lui,cosi soffre troppo 😀
@Aseb
solo ora ho potuto leggere il tuo articolo, che trovo molto interessante.
Sembrava che con i tedeschi fosse cosa fatta, questo almeno due settimane fa…
La domanda che mi sono sempre fatta anch’io è: perchè non provano a girare al Mugello, a Imola, a Misano? Son tutte a portata di mano ‘ste piste!!! Mistero.
Hai proprio ragione sulle gomme contingentate, una vera follia; mi domando come sia possibile che tutto il motomondiale debba ruotare attorno a delle gomme???
E il chattering, e non vanno in temperatura, e si consumano troppo in fretta…ormai sono le protagoniste assolute!!! Che palle!!!! Si può dire che palle??? 😆
fra’
😆 😆 😆 sei tremendo! 😆
@Simona se non ci vanno i motivi posson essere tre :
1. Hanno il budget molto limitato
2. Stanno facendo una moto nuova e quindi girare con quella di oggi sarebbe inutile.
3. Le gommacce che rovinano tutto e tutti e a noi fanno girare le palle.
Cmq ragazzi si denota una notevole ammirazione di Rossi nei confronti di Lorenzo e Stoner,nelle interviste che rilascia
@Aseb
Spero nella seconda ipotesi. 😉
Intanto provo a portar fortuna con l’extraterrestre di Vale, si sa mai! 🙂
Sorà hai fatto benissimo!!!!!
Io nn ci capisco più una mazza…..
Cmq son corsa in edicola….ma motosprint ancora qui nn è uscito…..(te pareva)!!!!
smeriglio.
ricordo male o quando facesti l’articolo “brno raccontata da me” avevi evidenziato molto come i piloti spigolassero molto nelle curve radrizzando la moto molto molto velocemente e spalancando il gas il prima possibile? e dicesti pure che era uno stile completamente diverso dal “normale canone” che si a con qualsiasi altra moto.
VISTO ROSSI TI HA DATO RAGIONE DANDO ANCHE UNA SPIEGAZIONE TECNICA MOLTO DETTAGLIATA SUL XCHE.
SEI UN GRANDE SMERIGLIO
Sorella non comprare il giornale, ci ha pensato Maria 😉
@samba: grazie carissimo dei complimenti! hai visto che non sparo solo cazzate??? 😀 😀
Beh, almeno vuol dire che stiamo facendo un buon lavoro!!!
A Brno quella cosa si vedeva tantissimo, a centro curva erano fermi e poi spalancavano raddrizzando…per me non è stato molto bello da vedere a dire il vero…ma tanté