Nella sessione serale di ieri, sono emerse nuove potenzialità dall’ asso della dinastia di Road Racers Michael Dunlop : eccezionale il suo miglior giro in 17 minuti e 12 secondi (131.574 miglia orarie di media!), che si pone ad una sola miglia di differenza dal giro record assoluto di McGuinness, segnato in condizioni di gara con serbatioio quasi vuoto e confidenza guadagnata dopo settimane di prove e gare sono (variabili influenti da questo punto di vista).
Giri al di sopra delle 130 miglia di media anche per Ian Hutchinson (Tyco BMW) e John McGuinness (Honda Racing), seguiti dal club dei 129 composto dal mannese Conor Cummins (Honda Racing) e dal promettente Dean Harrison (Silicone Engineering Kawasaki).
Benissimo anche i nostri portacolori sull’ Isola : 122.126 mph di media per Marco Pagani su BMW S1000RR del team Franciacorta Corse by RMS (record personale con standing start) e 121.935 per Stefano Bonetti su Kawasaki ZX-10R del Team Rock And Road Racing. Alex Polita continua a migliorarsi ed apprendere, portando il suo best lap a 113.854 miglia orarie di media a bordo delle BMW del Team Penz13.
Per la categoria Superstock stupisce ulteriormente Ian Hutchinson, seguito dal veterano Michael Rutter e da Michael Dunlop : un trio di BMW S1000RR di 3 differenti team seguito da 3 Kawasaki ZX10-R di Dean Harrison, Peter Hickman, James Hillier.
Con le 600, adottanti specifiche Supersport, non troviamo invece nessun italiano impiegato, e purtroppo nemmeno nessuna motocicletta prodotta in Italia : nella classe Supersport primeggiano le 4 cilindri in linea giapponesi, tallonate dalle tricilindriche Triumph Daytona 675 : proprio la sportiva di Hinckley permette al fortissimo Lee Johnston (123.397) di agguantare la prima posizione, seguito dal ceco Michal Dokupil (121.534) e da Gary Johnson sulla stupenda Triumph T3 Racing (121.360).
Nicolò Modena