Husqvarna ha voluto stupire di nuovo il pubblico dell’EICMA. Dopo aver mostrato lo scorso anno la Vitpilen 701, quest’anno ha tirato fuori la Vitpilen 401 Aero, una bellissima monocilindrica carenata che rappresenta una interpretazione moderna di come una moto carenata dovrebbe essere secondo i canoni stilistici di Husqvarna Motorcycles.
La moto è semplice, e nasce in sostanza dalla combinazione di tre parti meticolosamente disegnate per formare una moto interamente nuova, con un look aerodinamico.
In definitiva la VITPILEN 401 AERO rappresenta un punto di vista moderno sull’aspetto che una motocicletta carenata rivolta al futuro dovrebbe avere. Ogni parte del cupolino è puramente tecnica; tutti i dettagli parlano lo stesso linguaggio di design, mentre dal punto di vista funzionale la carena convoglia una maggior quantità d’aria verso il motore per favorire il raffreddamento.
Anche la verniciatura è qualcosa di speciale: la brillantezza dell’argento, con un tocco di nero, completano l’estetica della motocicletta.
Il design ha un aspetto molto familiare, eppure è chiaramente riconoscibile e ha una personalità ben definita. È un punto di vista moderno sulle motociclette carenate, ispirato dall’aerodinamica.
L’aggiunta di tre parti cambia completamente l’intera struttura della moto. L’inedito cupolino regala alle superfici della VITPILEN 401 AERO un aspetto più pieno rispetto alla VITPILEN 401, pur continuando a far sì che la parte anteriore e quella posteriore della moto si corrispondano perfettamente. Ciò crea un equilibrio completamente nuovo e proporzioni molto diverse rispetto alla VITPILEN 401.
La VITPILEN 401 AERO suggerisce una posizione in sella più raccolta e più inserita nella moto, grazie alla forma del nuovo cupolino che cambia completamente la posizione e la percezione del cruscotto da parte del pilota.
La moto quindi è uno sviluppo prettamente dettato dalla tecnica, dall’essenza delle esigenze aerodinamiche e nient’altro. La gamma “Real Street” utilizza un motore monocilindrico con doppio albero a camme da 375 cc per 44 CV (32 kW), che pesa soltanto 36 kg grazie al suo progetto moderno e compatto. I materiali e le tecnologie di produzione più recenti regalano a queste moto una coppia generosa e una accelerazione brillante a tutti i regimi, ma anche un comportamento docile nell’utilizzo di tutti i giorni, con consumi di carburante eccezionalmente bassi. Il propulsore offre una coppia di 37 Nm fin dai più bassi regimi perfetta per la guida in ambiente urbano. Inoltre, l’adozione di un contralbero di bilanciamento permette di mantenere al minimo le vibrazioni, per una guida fluida e confortevole.
Per definire bene come Husqvarna ha dato una bella scossa alla fiera EICMA, vi riporto una citazione dell’amica “virtuale” Vanessa che ha detto: “E anche quest’anno Husqvarna saluta tutti con un enorme dito medio. Applausi.” Ecco, niente riassume meglio cosa si prova a guardare questa concept….
MINGHIA che figata !!
Veramente carina!
Sul nome che sembra uno sciogli lingua si sa qualcosa?