Honda NC 750S: una naked anomala

Era da molto tempo che volevo scrivere un articolo sulla piccola Honda NC 750S, questo perchè l’ho messa nei mei piani futuri di acquisto e quindi ho avuto anche modo di provarla un paio di volte presso il concessionario Honda di Rotterdam.

Ve lo dico subito , se vi aspettate una moto che vi dia delle sensazioni forti non va bene per voi, è la moto più insignificate in circolazione che probabilmente troverete nel settore naked,  ma se volete andare in vacanza e farne di strada, allora è la moto ideale, ancora di più se avete bisogno di un mezzo che vi porti ogni giorno al lavoro.

La NC750S è stata disegnata e pensata nello stesso modo in cui è nata la Ducati 1199 Panigale, ognuna per il proprio utilizzo: una moto nasce con uno scopo, nasce con l’idea del progettista, e non può fare altro se non quello per cui è stata creata. Così come non è un piacere guidare una Panigale nel traffico lento e nelle file, allo stesso modo non vi aspettate di poter guidare la Honda NC 750 S come se fosse una racer, non è stata progettata per la pista.

La NC 750S è stata concepita e prodotta per essere una moto che vi porta dal punto A al punto B con la maggior efficenza possibile, punto.

A guidarla sembra più un grosso scooter (ma agilissimo) che una moto, ha un motore bicilindrico di derivazione automobilistica, praticamente un Honda Jazz tagliato da quatto a due cililndri, con un vantaggio enorme consuma pochissimo ed è praticamente sempre in coppia.

Perchè ho accennato ad uno scooter, questo lo si evidenzia girando la chiave che serve ad accedere al serbatoio della benzina che non è dove ci si aspetta ma appunto in stile scooter sotto al sedile. Nella parte anteriore invece, dove ci si aspetterebbe il serbatoio,  ci si mette un bel casco integrale, oppure una tanichetta di benzina per allungarne la capicità chilometrica; tanto per dire se ci si riesce ad infilare un 8-10 litri di benzina extra si porta la media a circa  600-700 km percorribili e scusatemi se è poco per una moto. Ad andatura turistica (massimo 110-120 km/h) arriva a percorrere dai 30-34 km/litro ma anche a 140-150 km/h non scende sotto 27-28 km/litro.

Quindi una moto per i neofiti ma anche per i motociclisti che vogliono mettersi alle spalle mezzo mondo con valige laterali,  bauletto e perchè no compagna al seguito.  Nominando la compagna va subito aggiunto che è una moto molto amata dalle ragazze, pesa anche relativamente poco, ed udite udite non è per nulla alta da terra.

Esiste in varie versioni fino a quella con il cambio X automatico che non ho avuto modo di provare ma a sentire un paio di proprietari funziona benissimo solo che dovete scordarvi le scalate di marce in montagna o per entrare in curva. Decide la NC 750 X che cosa preferisce fare, stranissima sensazione.

Frenare:  frena, con il suo bel monodisco e la versione ABS, certo non pensate di trovare l’effetto ho sbattuto contro il muro che vi danno oggi le sportive con le doppie pinze ed i doppi pistoncini.

Per equipaggiarla per le vacanze ci sono tante soluzioni: come sempre le ottime borse GiVi , faretti anteriori aggiuntivi  e protezioni varie, ed un bella protezione per il vento-pioggia,  siete pronti per venire con me a Capo Nord ?

Caratteristiche tecniche :

Misure

Lunghezza 2.195 mm
Larghezza 780 mm
Altezza 1.130 mm
Altezza minima da terra 140 mm
Altezza sella da terra 790 mm
Interasse 1.520 mm
Peso in ordine di marcia 217 Kg

Motore

Cilindrata 745 cc / 40.3kW @ 6,250rpm
Tipo motore termico
Tempi 4
Cilindri 2
Configurazione cilindri in linea
Disposizione cilindri trasversale
Raffreddamento a liquido

Il prezzo siamo intorno agli € 8000,- franco concessionario