Kvyat si è messo in luce nella terza giornata di test a Barcellona: il russo della Toro Rosso ha interrotto l’egemonia Ferrari portando la monoposto di Faenza in cima alla classifica dei tempi sul finale di sessione.
Lo sforzo di Kvyat, a 15 minuti dalla fine della sessione, ha permesso al russo di portarsi davanti all’Alfa Romeo di Kimi Raikkonen, battendo il tempo che il finlandese aveva segnato nella sessione mattutina. Dietro all’Alfa Romeo del finlandese, troviamo la gialla Renault di Ricciardo, staccata di 4 decimi.
La Ferrari di Vettel chiude invece al quarto posto, altri 134 giri all’attivo: solamente meglio di lui Kvyat, con 137 passaggi e Raikkonen con 138 giri.
Max Verstappen completa la top five nel suo secondo giorno di test con la Red Bull motorizzata Honda, registrando un tempo di 1m 18.787s.
Scende in pista finalmente la Williams, dopo il calvario dei primi due giorni: la neonata FW42 ha mosso i primi passi con Geroge Russel che ha macinato solo 23 giri segnando il tempo di 1m 25.625s
La terza giornata è stata caratterizzata da 3 bandiere rosse e tutte causate dalla Haas che ha sofferto per ben due volte problemi elettrici. Il volante è stato condiviso tra Pietro Fittipaldi e Grosjean mentre la squadra ha anche lavorato per risolvere il problema al poggiatesta di Magnussen che potrà ritornare al volante giovedi pomeriggio.
Ancora in ombra la Mercedes che occupa la parte bassa della classifa con entrambi i piloti. Nonostante i tempi poco incoraggianti, in casa Mercedes non si preoccupano del loro ritmo.