F1 test Barcellona, Day 4: Hulkenberg si impone nell’ultima giornata

E’ stato Nico Hulkenberg a scrivere il suo nome sulla cima della lista dei tempi in questa quarta e ultima sessione di test a Barcellona. Il tedesco con la sua gialla Renault ha segnato un tempo di 1’17″393 che gli ha permesso di guidare la classifica del quarto giorno davanti ad Alexander Albon su Toro Rosso e all’altra Renault di Ricciardo.

La giornata per Hulkenberg non è stata del tutto positiva e ha concluso il pomeriggio fermandosi a bordo pista per un problema non ancora diagnosticato alla sua RS19: il team francese è quello che ha messo in cascina meno giri di tutti nella giornata odierna, concentrandosi più sulla prestazione del giro secco.

Dietro ai primi tre troviamo la Mercedes che finalmente emerge dal letargo delle prime tre giornate, nonostante le lamentele di Bottas circa il bilanciamento della Mercedes W10. A fine giornata il finlandese chuiderà in quarta posizione davanti ad Hamilton.

Sesto Leclerc su Ferrari, anche se la sua migliore prestazione è stata siglata con il compound Pirelli C3, al contrario di Hamilton con le C4 e i primi quattro con le più morbide C5S.

Dopo aver avuto problemi di affidabilità nei primi giorni, la Haas ha condotto una giornata regolare, registrando più di 200 giri tra Magnussen e Grosjean. Il pilota danese è ritornato al volante dopo i problemi al poggiatesta della sua monoposto che ha costretto il team a schierare Fittipaldi al suo posto.

Giornata meno liscia per Giovinazzi che ha fatto uscire due bandiere rosse negli ultimi 10 minuti della sessione, quando la sua Alfa Romeo C38 si è fermata in pista. A quel punto però, l’italiano aveva fatto segnare ben 154 giri, ben 8 in più della Red Bull di Gasly. Il team austriaco si è detto fiducioso circa i progressi ottenuti con la nuova Power Unit Honda.

Giornata di test anche per la Williams che deve recuperare il tempo perso: sia Kubica che Russell sono scesi in pista con il polacco che si è reso protagonista anche di un testacoda. Nonostante gli sforzi del team inglese, le prestazioni sono ancora ben distanti dal resto del gruppo.

Si chiude così la prima settimana di test e appuntamento in pista il prossimo 26 febbraio per altri 4 giorni di prove in preparazione di Melbourne.