Una sciabolata nella notte del deserto di Losail e Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati) porta a casa il primo successo del 2019 dopo aver steso Marc Marquez (Repsol Honda). Lotta da Colosseo quando i protagonisti della massima classe iniziano a spingere per la resa dei conti alla quale partecipa in ‘ritornato’ Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) e un Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) in pura versione ‘rimonta’. Delusione per Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP), uomo pole.
Dovizioso inizia la prima corsa della stagione dalla seconda casella. Parte bene e detta il passo fino all’attacco di Alex Rins (Team Suzuki Ecstar). Cede al pilota Suzuki ma poi torna davanti. La battaglia finale, come nel 2018 si deciderà tra il forlivese e Marquez che in questa stagione gioca tutta la nuova potenza di motore della RC213V.
La gara si accende a meno 5 giri dalla fine quando Desmo Dovi cambia marcia. Marquez prova a stare con lui e lo fa anche Rins fino all’errore che gli costerà la lotta per il podio, è quarto.
Trova la via delle posizioni che contano Crutchlow. Il britannico sembra mettersi alle spalle il difficile precampionato e torna alle gare dopo l’infortunio a Phillip Island. Partito dalla fine della seconda linea di partenza, resta sempre con i primi e chiude con 16 punti.
Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP), autore della pole, è protagonista di un avvio grigio e perde posizioni. Tenta di restare per con i primi cinque, ma la sua è una gara in decrescita. In grande crescita invece il suo collega di box, Valentino Rossi.
Il Dottore, immenso 40enne, ancora una volta è l’uomo della domenica. Parte dalla quattordicesima posizione, lotta con il coltello tra i denti e cresce di passaggio in passaggio. Recupera fino alla lotta per il podio e la speranza è tanta. Termina in quinta posizione, a 0,6s dai primi e con la battaglia per la vittoria la sua prova è più bella.
Grande delusione per Danilo Petrucci (Mission Winnow Ducati) che forse paga la scelta della gomma morbida e dopo l’inizio dalla terza fila è sesto accarezzando la piazza d’onore. Undicesimo Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) dopo la partenza della ottava casella.
Francesco Bagnaia (Alma Pramac Racing) fa l’esordio in MotoGP dividendo la stessa linea del via con Rossi e Jorge Lorenzo (Repsol Honda). Una gara che finisce anticipatamente per problemi tecnici dopo aver perso un’ala aerodinamica al via, va lungo alla 1 e si ritira. Per il maiorchino una gara tutta in salita, reduce dalla doppia caduta del sabato e che chiude in13° posizione.