F1 test Barcellona: Mazepin e Mercedes ancora i più rapidi

CIRCUIT DE BARCELONA-CATALUNYA, SPAIN – MAY 15: Nikita Mazepin, private tester, Mercedes AMG F1 during the Barcelona May testing at Circuit de Barcelona-Catalunya on May 15, 2019 in Circuit de Barcelona-Catalunya, Spain. (Photo by Steve Etherington / LAT Images)

Ancora Mercedes la più veloce nella seconda giornata di test a Barcellona: il team tedesco, nella giornata odierna, ha affidato la Mercedes W10 a Mazepin che ha stabilito il miglior tempo di 1’15”775, montando la mescola C5 della Pirelli.

Il pilota della Formula 2 ha completato una serie di giri lanciati nel pomeriggio, infrangendo la barriera del 1’16” a 25 minuti dalla fine della sessione.

Il suo tempo cronometrato è di appena 2 decimi sotto la prestazione fatta segnare da Bottas ieri.

In seconda posizione troviamo la Toro Rosso di Albon battendo la Ferrari di Antonio Fuoco. Anche Albon ha siglato il suo miglior tempo con la mescola C5 a mezz’ora dalla fine.

Tra Albon e Fuoco c’è stata una vera e propria battaglia sul filo dei decimi: i due si sono più volte rubati a vicenda il secondo posto. Inizialmente Albon è passato al secondo posto a 30 minuti dalla fine, prima che Fuoco prendesse la sua posizione 13 minuti dopo.

Albon si è ripreso subito dopo la posizione, rifilando a Fuoco oltre due decimi di secondo prima di causare una bandiera rossa dopo aver parcheggiato la sua monoposto nei pressi della Curva 10.

Quarto, a fine giornata, troviamo Charles Leclerc che ha girato con pneumatici di sviluppo non marcati.

Il pilota dell’Alfa Romeo Kimi Raikkonen è stato il quinto più veloce risultando solo 0,044s più lento di Leclerc.

Il collaudatore della Renault, Jack Aitken, è arrivato sesto, con 1.846 secondi di ritardo da Bottas utilizzando la gomma C5 su una serie di giri lanciati ni nelle fasi finali della giornata.

Il miglior tempo di Kevin Magnussen nella mattinata, usando il compound C3 Pirelli, lo ha messo al settimo posto dopo che non è riuscito a migliorare la prestazione nel pomeriggio.

Il collaudatore della Racing Point, Nick Yelloly, ha siglato l’ottavo tempo più veloce, 0,361 secondi più veloce della Williams di Nicholas Latifi.

Dan Ticktum ha completato la top 10 per la Red Bull, 1.077 più veloce del pilota mattutino McLaren Oliver Turvey, che ha consegnato la vettura al vincitore della gara F2 Sergio Sette Camara nel pomeriggio.

Sette Camara ha percorso solo 19 giri, stabilendo il 13 ° tempo più veloce della giornata a 5.790 secondi da Bottas, prima di fermarsi in pista con un problema tecnico e causare la seconda bandiera rossa del pomeriggio.

Pos Driver Car Time Gap Laps
1 Nikita Mazepin Mercedes 1’15.775 128
2 Alexander Albon Toro Rosso 1’17.079 1.304s 109
3 Antonio Fuoco Ferrari 1’17.284 1.509s 120
4 Charles Leclerc Ferrari 1’17.349 1.574s 127
5 Kimi Raikkonen Alfa Romeo 1’17.393 1.618s 110
6 Jack Aitken Renault 1’17.621 1.846s 75
7 Kevin Magnussen Haas 1’18.101 2.326s 106
8 Nick Yelloly Racing Point 1’18.212 2.437s 83
9 Nicholas Latifi Williams 1’18.573 2.798s 88
10 Dan Ticktum Red Bull 1’19.458 3.683s 79
11 Oliver Turvey McLaren 1’20.712 4.937s 52
12 Lance Stroll Racing Point 1’20.745 4.970s 119
13 Sergio Sette Camara McLaren 1’21.565 5.790s 19