Europeo Supermoto: Thomas Chareyre suona il suo assolo in Polonia

C’era da aspettarselo e Thomas Chareyre non ha deluso le aspettative. È lui il vincitore a Poznan, sede del terzo Round del Campionato Europeo Supermoto S2. Un assolo che porta il francese in sella alla TM a vincere entrambe le gare in programma in una domenica segnata dal caldo pazzesco che sta investendo tutta l’Europa. Tutto questo dopo un week-end partito sicuramente con il piede giusto. Già nella giornata di sabato Chareyre ha fatto subito capire agli avversari che in pista sarebbe stato difficile stargli davanti.

Sua infatti la pole, conquistata con il best lap in 1:01,072, messo a segno quando i diretti avversari Markus Class, Milan Sitniansky ed il nostro Elia Sammartin hanno iniziato ad avvicinare il passo inferiore al minuto e 2 secondi imposti fin da subito da Chareyre. Tutto questo in condizioni di gran caldo e dopo che Chareyre aveva già fatto suo sia il primo turno di Free Practice che il secondo.

Per la giornata di gare dunque poche possibilità per gli avversari, con solo Markus Class capace di dare l’impressione di poter, seppur minimante, impensierire il leader della classifica generale. Ed è proprio il tedesco in sella alla Husqvarna che sfrutta al meglio la partenza per portarsi al comando di Gara 1. Un episodio di breve durata, il tempo di completare quattro giri, per vedere subito Chareyre portarsi al comando e dettare il proprio ritmo. Al traguardo la TM numero 4 precede l’Husqvarna numero 111 di un secondo e 65 millesimi. Bellissima prova di Elia Sammartin che riesce a chiudere in terza posizione, seppur staccato di +10,425 contenendo gli attacchi di Sitniansky, sotto la bandiera a scacchi a soli 3 decimi dall’italiano. Buona la prova di Diego Monticelli, quinto, e di Gioele Filippetti, sesto.

Gara 2 vede nuovamente Markus Class al comando, capace di tenere il freno degli avversari per 6 giri. Al settimo passaggio la svolta, che vede nuovamente Chereyre portarsi al comando. Questa volta non c’è possibilità per nessuno di tenere il ritmo che porta la TM a vincere con +4,793 su Class e +8,707 su Sitniansky. Al quarto posto Elia Sammartin che precede Diego Monticelli. Gioele Filippetti chiude al settimo posto.

La classifica generale del Round Polacco vede Chareyre chiudere a pieni punti (50) davanti a Class (44) e Sitniansky (38). Stesso punteggio per Sammartin. L’Italia si porta a casa anche il quinto e sesto posto con nell’ordine Monticelli e Filippetti.

Inutile soffermarsi sulla classifica generale del campionato, dove la prima posizione è saldamente occupata da Chareyre, vincitore di tutte le manche disputate ed in vetta con 150 punti. Segue Class a quota 121 ed il nostro Sammartin con 116 punti.

Photo Twitter @Supermoto_GP