La Mercedes W10 di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas correrà con una livrea specialeper omaggiare le gloriose Frecce d’Argento degli anni 30, mentre la Mercedes-Benz celebra il suo 125° anno nelle competizioni automobilistiche.
La “Benz” ha fatto la sua prima apparizione nella prima gara automobilistica di sempre, tra Parigi e Rouen nel 1894, e nove dei 15 classificati montavano motore Daimler, mentre le prime auto da corsa Mercedes hanno gareggiato nel colore che spettava alla Germania, ovvero il bianco.
La Mercedes in seguito passò definitivamente alle auto da corsa “argentate” nei primi anni ’30, segnando la nascita delle Frecce d’Argento. Secondo la leggenda spesso raccontata, la loro macchina, la W25, era un po oltre il limite di peso per una gara al Nurburgring nel 1934, quindi i meccanici hanno raschiato la tradizionale vernice bianca lasciando esposta la nuda carrozzeria di colore argento.
E la Mercedes rende omaggio, qui ad Hockenheim, alle sue origine con una livrea particolare , che onora entrambi i colori, ovvero il bianco originale e il tradizionale argento.
Anche il garage della squadra è stato riprogettato per la gara di casa e presenta poster storici di varie epoche in cui le frecce d’argento hanno gareggiato.
Mercedes festeggia ad Hockenheim anche la presenza numero 200 in Formula 1: la loro avventura è iniziata nel 1954 a Reims dove Fangio ha vinto con la Mercedes W196.
I campioni del mondo scenderanno in pista per vincere anche questo fine settimana, con la Mercedes che ha vinto le ultime tre edizioni ad Hockenheim e attualmente è in testa al campionato costruttori con 164 punti di vantaggio dalla rivale Ferrari.