MotoGP: a Silverstone nelle prime libere Quartararo è imprendibile

Un tempo stratosferico quello messo a segno da Fabio Quartararo in questo venerdì di prove libere in quel di Silverstone. Nelle prime due sessioni di libere, Quartararo ha siglato un 1:59:225 che gli ha permesso di stampare un nuovo fenomenale giro record. El Diablo conclude, così, in testa la giornata di venerdì staccando Marc Marquez di un quarto di secondo. Il tempo del pilota spagnolo, infatti, si è fermato a 251 millesimi di secondo da quello di Quartararo. Chiude la top 3 Maverick Vinales.

La FP1 sono iniziate sotto le nuvole inglese ed i piloti della MotoGP non hanno potuto testare al meglio il circuito inglese. Già dal termine della prima sessione di libere, Quartararo si è imposto con uno strepitoso tempo a più di mezzo secondo da Marc Marquez ma nessuno si aspettava anche il bis. Molti sono stati i piloti, però, che si sono migliorati nella seconda sessione di libere e che sono riusciti a scendere, addirittura, sotto il muro dei 2 minuti. Nelle FP1 solo Quartararo è riuscito a sfondare tale soglia.

Marquez a terra, Ducati “ni”

Nelle FP2, infatti, troviamo sotto il muro dei 2 minuti i primi 5: Quartararo, Marquez, Vinales, Rossi e Crutchlow. Nelle FP2 siamo stati, poi, partecipi di un evento tanto solito quanto vedere la morte di un papa. Marc Marquez scivola a terra per la prima volta dal Q2 di Le Mans. Fortunatamente nessun problema per l’alfiere del team Honda Repsol che è ritornato ai box pronto a ripartire.

Buoni posizionamenti anche per le Ducati con Andrea Dovizioso in 6° posizione nelle due sessioni e migliore alfiere rosso in pista. Petrucci e Miller chiudono la top 10 nelle FP1 mentre le FP2 vedono l’australiano azzannare la 9° posizione mentre l’italiano slittare in 10°. Cambio di posizione per i due piloti del team di Borgo Panigale. Brutta prestazione, ancora, per Francesco Bagnaia solo 14° e 16° lontanissimo dalla vetta.

I tempi di Quartararo, Rossi e Nakagami, inizialmente cancellati per aver superato i limiti della pista, vengono restituiti ai piloti dopo attenta visione. La classifica resta quella confermata al termine delle FP2