La Formula 1 annuncia che il Gran Premio di Spagna di Formula 1 sarà presente anche nel calendario della prossima stagione dopo che è stato firmato un accordo tra il circuito di Catalunya, una partnership formata dal governo della Catalogna, dal Real Automovil Club de Catalunya (RACC) e dal Consiglio Comunale di Montmeló.
Nel 2020, il Gran Premio di Spagna festeggerà la 50esima edizione della gara di F1 in terra spagnola: il primo Gran Premio fu disputato nel 1951 sul circuito cittadino di Pedralbes, a Barcellona. Successivamente l’evento si è spostato su un altro circuito cittadino nella capitale catalana, a Montjuich, che si è alternato ospitando la gara con il circuito di Jarama, vicino a Madrid. Dal 1986 al 1990, la gara si è trasferita a Jerez de la Frontera, prima di trasferirsi sul circuito di Barcellona dal 1991.
Il prossimo anno segnerà anche il 30 ° anno consecutivo in cui il Gran Premio di Spagna si è svolto sul tracciato di Montmeló che in questi anni è cresciuto fino a diventare una gara importante per la Formula 1, oltre ad essere una pista molto tecnica e impegnativa che ospita i consueti test invernali.
Il Gran Premio di Spagna è un evento sportivo di livello mondiale che si tiene a breve distanza dalla vivace città di Barcellona, attirando spettatori da tutto il mondo, con un totale di 510.556 partecipanti negli ultimi tre anni. Ha anche un impatto significativo sull’economia della regione. Secondo i dati forniti dal circuito, l’evento ha generato un indotto di 163 milioni di euro nel 2019.
Chase Carey, Presidente e CEO, Formula 1, ha dichiarato:
“Siamo lieti di confermare che il Gran Premio di Spagna sarà in calendario per il Campionato mondiale di Formula 1 del 2020. La decisione di continuare in Spagna, un paese con una grande tradizione automobilistica, risalente all’inizio del secolo scorso, fa parte della nostra strategia di mantenere le radici europee della Formula 1, ma anche attualmente espandendo il campionato in nuovi territori. La volontà del promotore di far parte della Formula 1 nel 2020 è la prova della capacità dello sport di fungere da catalizzatore per le regioni che tengono eventi di livello mondiale e hanno anche un impatto positivo sull’economia della zona. Nei prossimi mesi, continueremo le nostre discussioni per vedere se possiamo estendere ulteriormente questa relazione vantaggiosa. Nel frattempo, vorrei ringraziare Quim Torra, il presidente catalano per il suo vitale sostegno in questi negoziati, nella speranza di celebrare il fantastico 50° Gran Premio di Spagna nel 2020, che si terrà in uno dei circuiti tecnicamente più impegnativi sul calendario dei campionati mondiali “.
Quim Torra, presidente del governo della Catalogna, ha dichiarato:
“La Catalogna ospiterà per la trentesima volta consecutiva un Gran Premio di Formula 1. La Catalogna è un paese con una tradizione molto lunga negli sport motoristici e, pertanto, siamo lieti di aver rafforzato la nostra posizione come evento classico nel calendario per i fan di tutto il mondo. Nel corso dei 30 anni abbiamo integrato questo evento con le politiche industriali del governo e il Gran Premio di Formula 1 sul circuito di Barcellona è uno strumento importante per stimolare l’attività economica nel paese in termini di turismo, nonché nel settore automobilistico e dell’intrattenimento. Inoltre, ci dà l’opportunità di mostrare al mondo come sono i catalani, come lavoriamo e come è il nostro Paese. Per tutti questi motivi, accogliamo con favore la continuità della Formula 1 nel nostro paese d’origine. Siamo grati per l’eccellente rapporto con Chase Carey, Presidente e CEO di Formula 1, e siamo ben consapevoli che la nostra attuale sfida è quella di garantire che il Circuit de Barcelona-Catalunya mantenga questo ruolo, sia come motore economico sia come verso la nostra tradizione sportiva e industriale “.