Honda introdurrà il suo terzo aggiornamento del motore della stagione a Spa, ma Max Verstappen non lo utilizzerà per motivi strategici.
Il nuovo motore “Spec 4” costringerà il nuovo compagno di squadra, Alex Albon, e il pilota del Toro Rosso, Daniil Kvyat, a partire in fondo alla griglia del tracciato belga che, come ben sappiamo, è un tracciato dove il motore conta parecchio. Tuttavia, Verstappen e Pierre Gasly, retrocesso da Red Bull a Toro Rosso a partire da questo fine settimana, non useranno il motore aggiornato.
“In questo evento stiamo introducendo la versione Spec 4 del nostro motore”, ha dichiarato il direttore tecnico della Honda F1 Toyoharu Tanabe.
“Come sempre, ci siamo concentrati sul miglioramento sia dell’affidabilità che delle prestazioni, nella speranza di ottenere risultati ancora migliori con entrambe le squadre in questa parte della stagione. Il nostro piano è che solo Albon e Kvyat lo gestiranno a Spa, per motivi strategici, guardando al resto della stagione nel suo insieme.”
Ciò significa che Verstappen, vincitore del gp austriaco e tedesco, completerà probabilmente il fine settimana belga con il motore Spec 3 Honda che ha usato dal GP di Francia a giugno.
In teoria sarebbe passato al motore Spec 4 per il GP d’Italia della prossima settimana a Monza, un altro circuito sensibile alla potenza in cui gli sarebbe stato più facile recuperare terreno da un inizio nelle retrovie. Questo gli darebbe la possibilità di usare la nuova specifica del motore a Singapore,in una pista dove la Red Bull potrebbe ritornare al successo.
La Red Bull ha goduto di un record di affidabilità ottima con la Honda quest’anno, sebbene abbiautilizzato più motori rispetto ai rivali Mercedes e Ferrari, ma questo faceva parte del progamma della Honda. Il motorista giapponese ha presentato il suo primo aggiornamento dell’anno in Azerbaigian e il suo secondo in Francia, mentre Mercedes e Ferrari sono entrate nella pausa estiva utilizzando solo due specifiche.
La decisione della Red Bull di scambiare Gasly con l’ex pilota Toro Rosso Albon ha anche implicazioni per le allocazioni del motore dei due piloti. Le regole stabiliscono che vengono inflitte 10 posizioni di penalità quando un pilota cambia il motore, mentre le penalità scendono a 5 posizoni se vengono cambiati gli elementi aggiuntivi (turbo, MGU-K, MGU-H, ecc…).
Quando un pilota cambia scuderia, questo “eredita” anche il numero di motori e componenti del suo predecessore ed è la stessa cosa che succederà ad Albon e Gasly.