Vettel ha superato il suo compagno di squadra Charles Leclerc di 0,214 secondi nella prima sessione di prove libere a Spa, dove il leader del campionato Lewis Hamilton ha avuto un inizio un pò zoppicante nel fine settimana belga.
Hamilton ha concluso in sesta posizione dopo una sessione difficile che è iniziata con un problema all’acceleratore ed è stato ulteriormente interrotto da un problema alla telemetria della sua monoposto.
La Ferrari è data come una delle favorite per la vittoria qui a Spa, dato che la monoposto si sposa bene con le catteristiche veloci della pista.
La squadrai di Maranello si è portata al comando poco dopo metà sessione, quando Leclerc prima ha battuto Max Verstappen e poi Vettel ha segnato un tempo ancora più veloce del suo compagno di box.
Il tempo di 1m44.574 di Vettel, su gomme morbide, è stato quasi un secondo più veloce di quanto ha fatto registrare Max Verstappen.
Il pilota olandese ha apportato solo un modesto miglioramento al suo tempo di riferimento iniziale, stabilendo un 1m45.507s, un decimo più veloce del nuovo compagno di squadra Alex Albon, che ha passato gran parte della sessione a trovare il giusto feeling con la monoposto e il team anche se il tempo che ha fatto registrare è di tutto rispetto.
Quinte e seste le Mercedes, con Bottas che precede Hamilton per meno di un decimo: il distacco dalle Ferrari è di oltre 1,3 secondi ma c’è da dire che i loro tempi sono stati segnati con gomme medie e non soft.
Dietro ai soliti tre top team si fa vedere Stroll, settimo a fine sessione, il cui cofano motore è letteralmente espoloso durante le prove. La Racing Point ha beneficiato della nuova power unit Mercedes (che viene montata su tutte e sei le vetture motorizzate dalla Casa di Stoccarda) per cercare di arginare i rivali della Renault, soprattutto quella di Ricciardo.
Sergio Perez chiude in nona posizione, mettendo a sandwich Ricciardo su Renault mentre Sainz su McLaren chiude la top 10.