Da quando la Formula 1 è entrata nell’era dei motori turbo-ibridi nel 2014, la Williams si è affidata alla Mercedes per la fornitura di queste power unit assai complesse. Ora questa partnership è destinata a continuare e il team di Grove ha annunciato il rinnovo della fornitura Mercedes fino al 2025.
Il precedente accordo tra le due parti scadeva alla fine della stagione 2020, prima del massiccio cambiamento di regole previsto per il 2021, un cambiamento atto a migliorare le gare e consentire ai team minori, come appunto la Williams, maggiore competitività sul campo.
Ora l’accordo di fornitura è stato esteso fino al 2025, il che significa che una costante per il team di Grove durante questa rivoluzione regolamentare sarà l’uso dei motori Mercedes, anche se Williams continuerà a produrre in casa cambio e differenziale.
“Abbiamo goduto di una meravigliosa collaborazione con Mercedes-Benz negli ultimi sei anni di quello che era originariamente un accordo di sette anni, e quindi siamo lieti di continuare a lavorare con loro per altri cinque anni a partire dal 2021”, ha dichiarato Claire Williams.
“Durante la nostra collaborazione con loro, siamo diventati un vero amico del team tedesco e non vediamo l’ora di lavorare in futuro con Mercedes-AMG HPP (high performance powertrains)”
Commentando l’accordo, il Team Principal della Mercedes e l’ex azionista della Williams, Toto Wolff, ha definito la Williams un “marchio iconico” e hanno dichiarato che Mercedes è orgogliosa di essere un loro fornitore.
“Di recente hanno attraversato momenti difficili, ma ciò è servito solo a dimostrare la loro capacità di recupero e la forza del team mentre combattono per tornare dove dovrebbero essere sulla griglia. Sono certo che le prospettive per le squadre indipendenti siano brillanti ai sensi dei regolamenti finanziari che saranno introdotti a partire dal 2021 e siamo lieti di continuare la nostra collaborazione con la Williams nella nuova era del nostro sport”.
Una difficile stagione in corso per Williams ha visto il team segnare finora solo un punto e occupando l’ultimo posto nella classifica dei costruttori con ancora sette gare da disputare in questa stagione.