MotoGP: Jack Miller in cerca di conferme dopo i tre podi stagionali

Quella di quest’anno è la sua migliore stagione in MotoGP. 3 podi ed una costanza spaventosa in sella ad una Ducati veramente molto competitiva. Di chi stiamo parlando? Ovviamente di Jack Miller ! I punti in gara ed i dati lo dimostrano. Quest’anno Miller ha sempre terminato le gare (fino all’ultima manche, ad Aragon) dentro le prime nove posizioni, eccezion fatta per i tre ritiri patiti in Qatar, Jerez e a Spielberg.
È durante la sua seconda stagione, in forza al team ufficioso – satellite della Ducati Pramac Racing, che Miller ha firmato il prolungamento di contratto che lo legherà fino alla fine della stagione 2020 in MotoGP scongiurando ogni dubbio che si era creato intorno al suo futuro. Giravano voci, in seguito sfatate, che avvicinavano Jorge Lorenzo alla Pramac di Borgo Panigale. Il tutto metteva, però, a forte rischio il futuro dell’australiano in MotoGP.
Mancano cinque gare al termine della stagione sportiva, e Miller ha già ottenuto 34 punti in più rispetto al punteggio totalizzato alla fine del 2018. Ad oggi, il suo miglior risultato stagionale nella classe regina è stato l11° posto ottenuto nel 2017. Attualmente, però, Jack Miller è 8° ed in cerca di nuove conferme che, chissà, potrebbero portarlo ad afferrare anche la top 5. Ci sono 30 punti, infatti, tra lui e Maverick Vinales, attualmente occupante la quinta posizione.
L’ultimo anno che ottenne risultati così di rilievo, fu nel 2013, in Moto3 in sella alla moto del team FTR Honda. L’anno successivo, in KTM, Miller si classificò secondo dietro ad un tale Alex Marquez. Abbiamo solo estrapolato alcuni dati dagli archivi, non vogliamo fare previsioni e nemmeno rassicurare i tifosi. La MotoGP è uno sport imprevedibile. Si conosce il vincitore solo quando questo passa sotto la bandiera a scacchi.
Matteo Favaro