La battaglia di fine stagione per la quarta posizione nella classifica dei costruttori si prepara alle battute finali con la Renault a soli 33 punti dalla McLaren: il team francese ha deciso di portare a Suzuka una nuova ala anteriore per cercare di colmare il divario dal team di Woking.
La Renault spera che le ali anteriori leggermente modificate offrano a Nico Hulkenberg e Daniel Ricciardo un pò più di grip e deportanza a Suzuka, soprattutto nei tratti delle Esse e nella Spoon Curve.
“Con molti sali e scendi, lunghi rettilinei che terminano in strette chicane e curve interessanti, Suzuka è una sfida da portare a termine”, ha dichiarato il direttore tecnico del telaio Nick Chester. “Richiede molto grip all’anteriore per il Settore 1 con cambii di direzione ad alta velocità, ma con sufficiente stabilità per dare fiducia al pilota. Stiamo portando una nuova ala anteriore a Suzuka: esternamente i cambiamenti sono piuttosto sottili, ma di conseguenza ci aspettiamo più carico aerodinamico e aderenza. ”
Nel frattempo, Hulkenberg ha spronato la Renault, insistendo sul fatto che il team deve migliorare le proprie prestazioni durante la gara se vuole colmare il divario con la McLaren.
“È ovvio che abbiamo perso punti importanti a Singapore e in Russia , e questo è frustrante dato il nostro ritmo competitivo e le posizioni di qualifica”, ha detto Hulkenberg, che ha ancora altre cinque gare con la Renault prima di essere sostituito per il 2020 da Esteban Ocon .
“Siamo ancora nella battaglia per il quarto posto. Le nostre domeniche in particolare devono essere più pulite, ma ciò dipende da una serie di fattori: dalla mia parte, dalla parte della squadra e alcune cose che non possiamo controllare. Dobbiamo puntare a punti importanti in Giappone. “
La Renault, dopo la pausa estiva, ha portato a casa complessivamente 29 punti rispetto ai 19 della McLaren. In gran parte questo risultato è dovuto ai 22 punti ottenuti a Monza dove le Renault hanno chiuso al quarto e quinto posto. Ma c’è ancora tanto lavoro da fare se il team vuole ripetere il quarto posto nella classifica costruttori della passata stagione. Ma hanno ancora 5 gare a disposizione per colmare il divario dalla McLaren.