Ancora la Mercedes e ancora Valtteri Bottas il più veloce nella seconda sessione di prove libere ad Abu Dhabi: il finlandese si tiene dietro per 3 decimi di secondo Lewsi Hamilton mentre in terza posizione, a pochi centesimi dal Campione del Mondo, c’è la Ferrari di Leclerc. Ma non è stata una buona sessione per il finlandese che si è scontrato con Grosjean a 20 minuti dalla fine, obbligando la sospensione della sessione.
Gli ultimi 90 minuti di prove sono iniziati col sole volto al tramonto e i piloti hanno potuto guidare con le medesime condizioni di luce e temperatura che troveranno domenica in gara. Rispetto alla prima sessione, le temperature sono ovviamente scese ma questo non ha fermato Bottas e la sua Mercedes in grado di migliorare la prestazione del mattino montando gomma morbida e stabilendo il tempo di 1’36″256, ben 310 millesimi di secondo più veloce di Hamilton.
Bottas ha dedicato la sessione alle prove comparative tra diverse soluzioni dell’ala anteriore e tutto sembrava procedere al meglio fino quando, a 20 minuti dalla fine, ha tentato di superare Grosjean alla curva 11 colpendo la vettura avversaria e danneggiando sia la sua Mercedes che il fondo della Haas. In questo caso le responsabilità sono di Bottas in quanto si è “tuffato” in sorpasso all’ultimo secondo gettando alle ortiche non solo il lavoro del suo team ma anche quello dell’incolpevole Grosjean.
Per quanto riguarda Hamilton, sperando di vincere il quinto GP di Abu Dhabi della sua carriera, ha iniziato la sessione lamentando dei problemi con la sua Mercedes W 10, ma ha terminato comunque secondo davanti alla Rossa di Leclerc.
Il weekend della Ferrari non è iniziato nel migliore dei modi quando Sebastian Vettel ha concluso la FP1 contro il muro esterno della curva 19 . Leclerc ha quasi replicato l’incidente con un tocco della barriera sempre alla curva 19 ma ha continuato senza riportare danni, mentre Vettel era un decimo dietro a lui in quarta posizione.
Mentre Max Verstappen ha chiuso le FP1 in seconda posizione dietro a Bottas, al pomeriggio si è dovuto accontentare della quinta posizione, sempre a mezzo secondo dal finlandese. Il giro più veloce di Verstappen è stato di mezzo secondo più veloce rispetto a quello del suo compagno Albon che chiude in sesta posizione.
Al settimo posto troviamo Grosjean sulla Haas a tre decimi dietro Albon. Il suo compagno di squadra Kevin Magnussen finisce solamente 14 °, mezzo secondo più lento di Grosjean.
Sergio Perez ha segnato punti in ogni GP di Abu Dhabi dal 2013 ad oggi e ha concluso con una promettente ottava posizione nelle FP2, con 0,014 di vantaggio su Daniil Kvyat su Toro Rosso. Completa la top ten l’altra Toro Rosso di Gasly.
Male le due Alfa Romeo che chiudono solamente in 17° e 18° posizione mentre le Williams chiudono la classifica dei tempi.
Pos | Driver | Time | Gap | Laps |
---|---|---|---|---|
1 | 1:36.256 | 29 | ||
2 | 1:36.566 | +0.310s | 33 | |
3 | 1:36.642 | +0.386s | 30 | |
4 | 1:36.691 | +0.435s | 28 | |
5 | 1:36.807 | +0.551s | 30 | |
6 | 1:37.288 | +1.032s | 30 | |
7 | 1:37.601 | +1.345s | 17 | |
8 | 1:37.637 | +1.381s | 32 | |
9 | 1:37.651 | +1.395s | 34 | |
10 | 1:37.770 | +1.514s | 36 | |
11 | 1:37.834 | +1.578s | 32 | |
12 | 1:37.918 | +1.662s | 32 | |
13 | 1:37.985 | +1.729s | 32 | |
14 | 1:38.080 | +1.824s | 31 | |
15 | 1:38.122 | +1.866s | 29 | |
16 | 1:38.400 | +2.144s | 26 | |
17 | 1:38.415 | +2.159s | 30 | |
18 | 1:38.464 | +2.208s | 32 | |
19 | 1:39.512 | +3.256s | 32 | |
20 | 1:40.455 | +4.199s | 32 |