Raikkonen deluso dalle prestazioni dell’Alfa Romeo ad Abu Dhabi

Le ultime due gare della stagione 2019 hanno visto prestazioni contrastanti in casa Alfa Romeo. In Brasile il team elvetico è stato protagonista di una gara maiuscola chiudendo al quarto posto con Raikkonene in quinta posizione con Giovinazzi e dando la possibilità all’Alfa Romeo di lottare per la settima posizione nel Mondiale Costruttori mentre ad Abu Dhabi abbiamo visto una monoposto zoppicante fin dal venerdi, rimediando una 13° e 16° posizione in gara.

“Non è stato un fine settimana facile” ha detto Raikkonen “Non riuscivamo a far lavorare al meglio le gomme e in sole due settimane la monoposto è diventata più lenta di due secondi rispetto ai nostri avversari. In gara è andata leggermente meglio ma non eravamo sufficientemente veloci per prendere chi ci stava davanti e lottare per la zona punti. Abbiamo sofferto tantissimo nell’ultimo settore, dove hai bisogno di più grip mentre nei primi due non avevamo problemi. Rispetto alle qualifiche l’auto è migliorata ma era difficile da guidare. Proveremo alcune soluzioni nei test di martedi e mercoledi e sicuramente impereremo molte cose. Non siamo dove speravamo di essere e vogliamo ritornare dove eravamo nella prima parte della stagione ma per molte ragioni non abbiamo più avuto le stesse prestazioni per rimanerci.”

Tradizionalmente Raikkonen non apprezza molto i test, ma ritiene che le giornate di martedi e mercoledi per provare gli pneumatici Pirelli sono comunque utili per fornire dei dati preziosi all’Alfa Romeo al fine di capire il problema che li ha afflitti questo fine settimana.

“Martedì e mercoledì torneremo a girare ad Abu Dhabi per i test e proveremo delle soluzioni nuove in vista del prossimo anno. Non è possibile indovinare dove saremo di preciso, ma vediamo cosa possiamo fare per migliorare. Dobbiamo ripartire da questa stagione, da questa gara e da questo campionato.”

Anche Giovinazzi ha arrancato come Raikkonen in gara “Abbiamo lottato per ottenere un buon risultato ma non siamo riusciti a cogliere punti in questa gara” ha detto Giovinazzi. “Abbiamo provato una strategia diversa, partendo con le gomme soft ed effettuando due soste, in quanto dovevamo rischiare partendo da dietro, ma questo non ha dato i frutti sperati. E’ stata una stagione positiva, dove ho imparato tante cose e mi aiuterà tantissimo quando tornerò a Melbourne l’anno prossimo. Sono contento di come sono migliorato durante la stagione, sia in qualifica che in gara, e non vedo l’ora di fare un’altro passo avanti nella nuova stagione. Lavoreremo sodo quest’inverno e dobbiamo capire dove possiamo migliorare per fare una stagione ancora migliore di questa.”

L’Alfa Romeo chiude all’ottavo posto nel Mondiale Costruttori con 57 punti all’attivo, grazie ai 14 punti di Giovinazzi e ai 43 punti del veterano Kimi Raikkonen.