L’arrivo di Rivola ha cambiato l’Aprilia

Aleix Espargaro afferma che l’ex direttore sportivo della Ferrari di Formula 1 Massimo Rivola ha cambiato l’immagine del team Aprilia MotoGP, in difficoltà dal suo arrivo.

Rivola ha trascorso 20 anni in F1, lavorando con Minardi prima di trasferirsi in Toro Rosso e poi alla Ferrari come direttore sportivo nel ’09, dove ha poi contribuito alla crescita della stella Charles Leclerc nella Ferrari Driver Accademy.

È entrato in Aprilia come CEO all’inizio del 2019, ed Espargaro che ha notato che Rivola ha reso la squadra molto più seria anche se non è stato in grado di fare tutto ciò che voleva nel suo primo anno.

“Penso che Massimo non sia stato in grado di fare tutto ciò che voleva, perché quando arrivi in ​​un posto nuovo devi capire prima come funziona”, ha detto Espargaro.

“Per una persona intelligente come Massimo, ascoltano molto, aspettano e sono pazienti. Quindi, questo richiede più tempo. Ma il modo in cui è arrivato e l’impatto della prima stagione, sono molto contento. La squadra è molto più seria, il box è 10 volte più professionale rispetto alle altre stagioni.

“L’immagine del team è cambiata e stiamo cercando di cambiare anche la competitività della moto e quindi i risultati in pista. Ma arriveranno anche questi perché quest’anno in Aprilia in due mesi sono arrivati ​​più ingegneri che negli ultimi 10 anni.”

Commentando ciò che Rivola ha portato dalla F1 ad Aprilia in termini di metodo di lavoro, Espargaro ha sottolineato l’introduzione delle radio nel casco durante il test di Jerez  per consentirgli di parlare con tutti i suoi ingegneri.

“Abbiamo provato un paio di cose provenienti dalla F1”, ha aggiunto il pilota spagnolo. “Penso che siano molto meglio organizzati di noi. In termini di comunicazione stiamo provando molte cose in questo test con le radio nel mio casco per fornire migliori informazioni agli ingegneri quando arrivo ai box. Stiamo provando idee diverse che sono più che benvenute.

“All’interno del box stiamo usando le radio ma non in moto poichè è vietato. Ma nel box puoi farlo e se abbiamo 10 ingegneri attorno a noi, non tutti possono ascoltare quello che sto dicendo, è impossibile. Ma ora possono ascoltare appieno quello che sto dicendo e in queso modo possono iniziare a lavorare immediatamente. Anche se sono piccoli dettagli, sono i benvenuti perchè renderanno la vita più facile agli ingegneri.”

Foto: Giornalemotori (Mazzocco-Bellanca)