Settima tappa per Africa Eco Race. Oggi si punta ad Est, direzione Aidzidine, un punto nel nulla della Mauritania. Sono 478 Km interamente di prova speciale, niente trasferimenti. Una tappa completamente su sabbia con tratti di dune insidiosi in caso di vento. La carta vincente da giocare oggi era la navigazione pura, visto che il percorso si snodava completamente fuori dalle piste segnate. Ed oggi il più veloce, nella categoria moto, è stato un italiano. Paolo Lucci conquista in sella alla Husqvarna la difficile tappa. Ma l’onore non va solo a lui. I nostri portacolori oggi sono stati bravissimi navigatori in un mare di deserto. Alle spalle di Lucci chiude Alessandro Botturi, ma nella top-ten di giornata occorre registrare il quarto posto di Blasco La Cavera, il settimo di Giovanni Gritti ed il nono posto di un inossidabile Franco Picco, rientrato in gara dopo la sostituzione del motore della sua Yamaha, addirittura secondo al Km 290.
Grande giornata per i motocislisti italiani. Alessandro Botturi mantiene la testa della classifica generale, grazie al secondo posto di giornata, ottenuto con un distacco di 10 minuti e 16 secondi da Lucci. Il diretto avversario di Botturi, Ullevalseter, contiene i danni con il terzo tempo a 2 minuti ed 1 secondo dal “Butto”, mantenendo il distacco in generale appena sopra i 4 minti. La prestazione di Lucci, complice una giornata no per il pilota Lyndon Poskitt, proiettano l’italiano in terza posizione in classifica generale, scavalcando in u colpo sia il britannico che il polacco Czachor.
Nella categoria “oltre le 2 ruote”, vale a dire auto/camion non ci sono novità in testa alla classifica di giornata. L’Iveco di Bouwens-Boerboom-Driesmans vincono davanti a Patrick e Lucas Martin (Mercedes-Benz). Terzo lo Scania di Kovacs-Acs-Czegledi. Quarto il Buggy di Yves e Jean Fromont. Gianni Luca Tassi ed Angelo Montico sono i primi italiani al traguardo il 27esima posizione.
Africa Eco Race 2020 – Classifica generale
Moto:
- Botturi – Yamaha – 28:04:03 – 2. Ullevalseter – KTM – +00:04:06 – 3. Lucci – Husqvarna – +00:40:52
Auto/Camion:
- Bouwens – Iveco – 27:13:04 – 2. Martin – Mercedes-Benz – +00:07:11 – 3. Kovacs – Scania- +00:18:40
In foto l’imbarco a Savona di Paolo Lucci © Fabrizio Carrubba