Dakar 2020 – penultimo atto: tappa a Quintanilla e Peterhansel. I leader controllano

Penultima giornata per i piloti impegnati nella Dakar 2020. Domani si arriverà al traguardo definitivo di Qiddiya, dove verranno incoronati i vincitori di questa nuova era Dakar corsa sulle sabbie dell’Arabia Saudita. Inutile oggi prendersi tanti rischi per chi, come Brabec e Sainz, sta comandando le classifiche di categorie. Oggi sia lo statunitense che lo spagnolo hanno guidato al risparmio, preferendo terminare l’11 esima e penultima tappa controllando e giocando un po’ in difesa. Ovviamente non è stato così per i diretti inseguitori, che invece hanno dato anima e corpo per recuperare il più possibile in vista della volata finale. Nella tappa odierna, da Shubaytah ad Haradh hanno quindi dato il meglio Pablo Quintanilla (Husqvarna), secondo nella classifica generale moto), e Stéphane Peterhansel (Mini) in perenne lotta con il principe del Qatar Nasser Al-Attiyha. Teatro della sfida odierna i 379 Km di Speciale nel corso dei complessivi 744 da percorrere. Un lungo tratto di dune nella parte iniziale e poi lunghi piattoni di sabbia.

Moto

Prova a giocarsi il tutto e per tutto Quintanilla, che partito per nono dallo start si butta a capofitto nella speciale nel tentativo di recuperare minuti preziosi in classifica. Cosa che riesce benissimo al pilota cileno, che fa registrare il migliore tempo su tutti i passaggi (ad eccezione del Km 324, dove paga un solo secondo a Walkner) e si aggiudica la tappa con il tempo di 4 ore, 9 mimuti e 22 secondi. Alle sua spalle le KTM di Walkner a soli 9 secondi e Luciano Benavides, a 2 minuti e 48 secondi. Brabec mantiene la calma e chiude 11esimo con un gap di 11 minuti e 48 secondi. Un distacco che gli permette di mantenere quasi 14 minuti di vantaggio su Quintanilla in vista degli ultimi Km in programma domani. Gli italiani appaiono meno incisivi nella tappa odierna, ma comunque chiudono con buoni risultati. Gerini è il primo a traguardo in 22esima posizione, mentre Cerutti è 27esimo. In classifica generale le due Husqvarna gestite dal Team Solarys fanno bella mostra in 20esima e 22esima posizione.

Auto

C’era da aspettarselo e le aspettative non sono state deluse. Peterhansel e Al-Attiyah hanno provato l’attacco, proprio come Quintanilla nelle moto. Scattati in ritardo rispetto a Sainz, primo allo start nel ruolo di apripista, si sono fatti subito largo. Il francese ha subito dettato il ritmo, mentre Al-Attiyah ha fatto in fretta a passare dalla 17esima posizione di start alla scia della Mini di Peterhansel. I distacchi sono sempre stati compresi tra il minuto ed i due minuti e solo nel finale la Toyota del qatariota ha provato il guizzo vincente, non andato però a buon fine. Sainz, dal canto suo, non ha preso rischi, ma a differenza di Brabec ha preferito controllare i due avversari da una più comoda terza posizione, a volte alternata con l’altra Toyota Gazoo Racing affidata a Ten Brinke. Alla fine Peterhansel si aggiudica la tappa in 4 ore, 14 minuti e 11 secondi. Segue Al-Attiyah (+00:00:10) e Sainz (+00:08:03) che conserva una decina di minuti di vantaggio da amministrare domani. Fernando Alonso chiude ottavo.

Quad-SSV-Camion

Sonik si aggiudica la tappa su Casale ed Enrico nella categoria Quad. Tra gli SSV la spunta il cileno Lopez Contardo davanti al polacco Domzala e Rautenbach Infine i camion con Karginov a vincere davanti a Sotnikov e Shibalov.

Dakar 2020 – Classifica 11a tappa Shubaytah – Haradh

Moto:

  1. Quintanilla – Husqvarna – 04:09:22- 2. Walkner – KTM – +00:00:09 – 3. Benavides L. – KTM – +00:02:48

Auto:

  1. Peterhansel – Mini – 04:14:11 – 2. Al-Attiyah – Toyota – +00:00:10 – 3. Sainz – Mini – +00:08:03

Quad:

  1. Sonik – Yamaha – 05:22:18 – 2. Casale – Yamaha – +00:03:16 – 3. Enrico – Yamaha – +00:04:19

Camion:

  1. Karginov – Kamaz – 04:44:51 – 2. Sotnikov – Kamaz – +00:01:27 – 3. Shibalov – Kamaz – +00:03:25

SSV:

  1. Contardo – Can Am – 04:59:51 – 2. Domzala – Can Am – +00:10:53 – 3. Rautenbach – PH-Sport – +00:12:36

Dakar 2020 – Classifica Generale

Moto:

  1. Brabec – Honda – 38:33:28- 2. Quintanilla – Husqvarna – +00:13:56 – 3. Price – KTM – +00:22:34

Auto:

  1. Sainz – Mini – 41:37:51 – 2. Al-Attiyah – Toyota – +00:10:17 – 3. Peterhansel – Mini – +00:10:23

Quad:

  1. Casale – Yamaha – 50:07:07 – 2. Vitze – Yamaha – +00:21:16 – 3. Sonik – Yamaha – +01:03:00

Camion:

  1. Karginov – Kamaz – 45:04:55 – 2. Shibalov – Kamaz – +00:39:33 – 3. Viazovich – Maz – +01:52:14

SSV:

  1. Currie – Can Am – 46:22:15 – 2. Kariakin – Can Am – +00:46:40 – 3. Contardo – Can Am – +01:14:58 (classifica alla 10a tappa)

Foto ©Lulop.com