F1, la nuova Mercedes W11 è pronta per la stagione 2020

Si chiama W11 la nuova monoposto della Mercedes di Formula 1 e oggi ha fatto il suo primo debutto in pista. Sono passati appena 75 giorni dalla gara di Abu Dhabi, l’ultima della stagione 2019, e il team anglo-tedesco è ritornato in pista questa mattina per completare i primi giri con la nuovissima vettura per la stagione 2020.

Sia Hamilton che Bottas hanno potuto fare alcuni giri a Silverstone con la nuova monoposto che sarà sicuramente la vettura di riferimento di tutto lo schieramento.

“Il 2020 sarà particolarmente impegnativo perché ci saranno squadre che si concentreranno molto sul 2020 e ci saranno squadre che inizieranno a spostare le loro risorse nel 2021”, ha affermato Toto Wolff.

“Raggiungere questo equilibrio nel modo giusto sarà molto importante, ma non è una cosa facile da fare. La nostra ambizione è chiara: vogliamo essere competitivi sia nel 2020 che nel 2021. Questa è una grande sfida, ma maggiore è la sfida, più ci piace “.

Chiamata Mercedes-AMG F1 W11 EQ Performance, la nuova auto porta con orgoglio la denominazione “EQ Performance”. Come parte della strategia di Mercedes-AMG, “EQ Performance” indica i futuri modelli ibridi di prestazioni Mercedes-AMG del marchio.

La designazione EQ Performance pone l’auto di Formula 1 2020 e la sua Power Unit ibrida all’avanguardia in prima linea nella futura gamma Mercedes-AMG, dimostrando come la tecnologia F1 sia pioniera nel futuro delle corse automobilistiche e della tecnologia automobilistica in generale.

“W11” rappresenta il fatto che questa è l’undicesima vettura di Formula Uno prodotta in Mercedes da quando la stella a tre punte è tornata in Formula 1 come team nel 2010.

Le fabbriche si stavano animando durante l’inverno per sviluppare, produrre, assemblare e testare nuovi componenti e sistemi per la nuova auto. Oltre 100.000 componenti sono stati controllati, 40.000 componenti testati in prove non distruttive per assicurarsi che fossero conformi agli standard richiesti dal team e oltre 8.000 parti disegnate create e sottoposte al processo di produzione e collaudo.

La breve uscita di oggi costituisce un giorno di riprese ufficiali di 100 km, che il team utilizza anche come controllo finale dei sistemi prima del primo test pre-stagionale a Barcellona. Questo primo giorno di test e riprese è noto come lo shakedown e si svolge sul circuito internazionale di Silverstone.

Entrambi i piloti erano ansiosi di tornare in macchina dopo la pausa invernale, che includeva un intenso allenamento per prepararsi alla prossima stagione.

“È un vero privilegio per me e Valtteri essere le uniche persone a guidare questa macchina e non vedo davvero l’ora di ritornare a correre”, ha affermato Lewis Hamilton. “Sono stato in costante comunicazione con gli ingegneri, cercando di tenere d’occhio tutto ciò che stava accadendo in fabbrica. Oggi è una giornata davvero emozionante e finalmente posso vedere di persona come ha lavorato il team così duramente. Come pilota, hai solo voglia di tornare in macchina “.

“L’atmosfera quest’anno è molto calma, molto concentrata: sappiamo tutti che c’è tanto lavoro da fare e risultati da consegnare per soddisfare le nostre aspettative, quindi stiamo lavorando sodo per cercare di prepararci nel miglior modo possibile, “ Afferma Wolff. “Non sentiamo alcun senso di diritto a vincere gare o campionati, sappiamo che dobbiamo lottare duramente per quello; come dovevamo ogni anno. Questa è stata la nostra mentalità fin dall’inizio. “

“La prima volta che sono venuto in fabbrica, è stato un paio di settimane fa per delle riunioni con gli ingegneri e da allora siamo stati in contatto”, ha detto Valtteri Bottas.

“È stato davvero interessante per me essere sempre più coinvolto, conoscendo tutte le nuove funzionalità della nostra arma per la lotta di quest’anno. Lo sviluppo e la costruzione di una nuova auto non è mai semplice, è un grande sforzo da parte di ogni singolo membro del team per essere vincenti. Ora le cose iniziano davvero e sono davvero entusiasta di avere finalmente la possibilità di guidare la nuova auto.”

“Lo shakedown è sempre stato importante, ma quest’anno è particolarmente prezioso. È la nostra ultima possibilità per assicurarci che tutto sia in anticipo rispetto al primo giorno ufficiale dei test invernali. Se tutto andrà bene nello shakedown, saremo in una buona posizione per aprire il garage alle nove in punto a Barcellona e iniziare a macinare giri “, ha dichiarato James Allison, direttore tecnico.

Difficile pensare che in Mercedes abbiano cannato il progetto: guardando la monoposto, le premesse di essere la vettura di riferimento anche per quest’anno ci sono tutte. Certo, bisognerà aspettare il verdetto dei cronometri, ma non illudiamoci se a Barcellona le Frecce d’Argento non strapperanno tempi di assoluto rispetto: loro sono fatti così, durante i test invernali “strozzano” le prestazioni per illudere gli avversari per poi presentarsi a Melbourne facendo man bassa di tutto.