La Mercedes chiude l’ultima giornata di test a Barcellona piazzando entrambe le macchine davanti a tutti: il sensazionale giro di Valtteri Bottas gli ha permesso di essere il più veloce in questa terza e ultima giornata di test della prima settimana di test nella pista catalana. Dietro di lui, la vettura gemella di Hamilton staccato di quasi 8 decimi.
Il loro sistema DAS fa ancora parecchio rumore nel paddock e nei titoli delle notizie, ma in Mercedes hanno continuato incessantemente a lavorare in pista con un ritmo impressionante, tanto che Bottas ha fissato il suo miglior giro in 1:15.732 con la mescola più morbida denominata C5 mentre il tempo di Hamilton di 1:16.642 è stato fatto con la mescola C4 leggermente più dura.
Entrambi i piloti hanno superato la distanza di un Gran Premio in questa giornata di prove, sottolineando un’affidabilità da carro armato oltre che a prestazioni inarrivabili per gli avversari, mettendoli di fatto sulla strada del settimo titolo costruttori consecutivo.
In Ferrari invece le cose non vanno affatto bene: la SF1000 di Vettel ha accusato un problema al motore in mattinata causando l’interruzione della sessione ma una volta sistemato il problema, le prestazioni non sono venute a galla e il tedesco si è arenato in 13° posizione, con 100 giri all’attivo ma rimediando 2,6 secondi di distacco da Bottas.
Terzo e dietro le Mercedes troviamo Esteban Ocon, ex terzo pilota della casa di Stoccarda, che ha effettuato 76 giri al mattino con la Renault RS20 prima di consegnare il volante a Ricciardo che ha concluso in 14° posizione.
L’australiano ha completato 93 giri in una giornata molto produttiva per la Renault nonostante uno stop alla curva 9 che ha causato la quarta e ultima bandiera rossa della giornata.
Lance Stroll ha completato 116 giri in totale e ha portato la Racing Point a poco più di due decimi da Ocon: le prestazioni el’affidabilità fatte registrare dalla vettura rosa sono di tutto rispetto, nonostante le polemiche sollevate sul fatto che la vettura è quasi una copia della Mercedes della passata stagione.
Completa la Top5 Daniil Kvyat su AlphaTauri dopo aver girato al mattino mentre Gasly è sceso in pista nel pomeriggio terminando in nona posizione.
Per quanto riguarda in casa Red Bull, Verstappen ha completato 86 giri al mattino con l’ottavo posto finale mentre Albon completa la Top10 con con 84 giri.
Sesta posizione per l’Alfa Romeo di Giovinazzi che riesce a completare ben 152 giri, figurando come il pilota che ha girato di più di tutti in questa sessione.
La McLaren ha testato due diverse piastre frontali dell’ala anteriore e Lando Norris ha condiviso i compiti con Carlos Sainz. Norris ha chiuso al 14 ° posto in una sessione pomeridiana che ha fruttato 49 giri prima di accusare problemi di frenata che lo hanno costretto a rimanere in garage, mentre Sainz è riuscito a completare 76 passaggi al mattino.
La Williams di Nicholas Latifi si è fermato all’uscita del box in uno sbuffo di fumo vicino alla fine della sessione mattutina, anche se il canadese è tornato alla fine della giornata e ha completato 72 giri.
Ancora giornata negativa per la Haas con Magnussen che completa solamente quattro giri nel pomeriggio prima di concludere la sessione nelal ghiaia della Curva 8. Il suo compagno di box al mattino completa solamente 48 passaggi e il team americano conclude questa prima tranche di test con il minor numero di giri completato e questo grazie ai continui incidenti dei due piloti.