Ducati: Marquez e Honda beneficeranno della partenza ritardata della MotoGP

Sia Marc Marquez che la Honda hanno il massimo da guadagnare da un’avvio di stagione ritardato indotto dal coronavirus, questo è il pensiero del direttore generale della Ducati Gigi Dall’Igna.

Il peggioramento della pandemia di COVID-19 ha messo in pausa l’inizio della stagione 2020, con la gara di apertura in Qatar che ha visto correre solamente Moto2 e Moto3 e i successivi tre round in Tailandia, Austin e Argentina che sono stati tutti rinviati a fine anno .

Attualmente la stagione dovrebbe iniziare a Jerez all’inizio di maggio, anche se un inizio ancora più tardivo della stagione sembra probabile con il deteriorarsi della situazione in Europa.

Il ritardo nella nuova stagione significa che Marquez ha più tempo per riprendersi dal suo infortunio alla spalla, lo spagnolo ha ammesso che gli stava ancora causando problemi nei test più recenti in Qatar, dando anche alla Honda tempo extra per affrontare i problemi che aveva con la sua moto 2020.

“Penso che Marc Marquez ne trarrà beneficio perché è stato lui a dover recuperare fisicamente di più degli altri”, ha dichiarato Dall’Igna durante un’intervista con Sky Italia. “Con questi mesi di ulteriore preparazione sarà più pronto. Questo stop permette ai pochi team che avevano problemi di prestazioni e di affidabilità di interventire. Mi riferisco di sicuro alla Honda, ma anche ad Aprilia, che ha migliorato abbastanza la moto, ma ha avuto alcuni problemi con l’affidabilità e sarà in grado di rimediare da questo punto di vista”.

L’annullamento della gara in Qatar è stato un duro colpo per la Ducati, che ha vinto le ultime due edizioni con Andrea Dovizioso, aiutato da un tracciato che riproduce i tradizionali punti di forza della Desmosedici, ovvero massima velocità e accelerazione.

Se la gara di Losail si fosse regolarmente disputata, Dall’Igna pensa che sia Dovizioso che Danilo Petrucci sarebbero stati pronti per un’altra forte prestazione.

“Dopo gli ultimi test, ero fiducioso”, ha detto l’italiano. “Dovizioso nella simulazione di gara con pneumatici usati, insieme a Petrucci, era andato bene. Verso la fine i tempi erano un po ‘più alti, ma sono convinto che Andrea avrebbe potuto fare bene, come ha fatto negli ultimi due anni. Ho visto anche un Danilo migliorato rispetto a Sepang. Mi sarebbe piaciuto fare la gara del Qatar perché avremmo potuto fare bene”.